*Vidit Moyses Vitulum, et Choros, iratusque proijecit de manu Tabulas ad radicem montis. : Exod. Cap. XXXII. V. 29 : Ex Tabula Parmae existente / Parmigianino pinx. ; Dom. Cunego sculpsit Romae 1773. - [Roma : Gavin Hamilton, 1773]. - 1 stampa : bul. ; 350 x 200 mm. - (Schola Italica Picturae... ; Tav. 16). ((Per il tit. "Mosè", cfr. De Rubeis, Mussini, 2003, p. 113, n. 175. L'esemplare è stato repertoriato da Zani come copia in controparte della prova di Domenico Maria Fontana, cfr. Zani, 2, III, 1820, p. 188. Detta indicazione non è stata ripresada De Rubeis e Mussini, cit. - Le indicaz. di pubbl. sono tratte dal front. della serie. - Bulino e acquaforte. - In alto a destra inciso il n. della tav. "17". - Il rame è conservato presso la Calcografia Nazionale (Roma), cfr. Petrucci, 1953, p. 47, n. 1400.T.XXII. La prova traduce un particolare degli affreschi realizzati da Parmigianino nella chiesa della Steccata (Parma), cfr. De Rubeis, Mussini, cit.
Charles Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, contenant un dictionnaire des gravures detoutes les nations... ; ouvrage destine a faire suite au Manuel du libraire et de l'amateur de livres par M. J.-Ch. Brunet, Paris, E. Boullion, 1854, t. I (A-Cahtillon) Paris, C. P. Jannet, 1856, t. II (Chaufourier-Melar). Pag: 75 Cit: 36
G. M. De Rubeis, M. Mussini, Parmigianino tradotto, cat. della mostra, Parma, Biblioteca Palatina, 29 marzo - 27 settembre 2003, Milano 2003 Pag: 113 Cit: 175
Petrucci C. A., Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale, Roma, La Libreria dello Stato, 1953 Pag: 47 Cit: 1400.T.XXII
Zani P., Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti ..., Parma, Tipografia Ducale, 1820, Parte 2, v. III (I soggetti e le sezioni del Vecchio Pag: 188