Haec est Sbaralae Medici Doctoris imago, Ingenio Celebris, consilio, arte, libris. Rapta Anima est Brutis, tribuit quam Numen amicum; Reddit. hic; hic ergo Numinis instar erit.
*Haec est Sbaralae Medici Doctoris imago, Ingenio Celebris, consilio, arte, libris. Rapta Anima est Brutis, tribuit quam Numen amicum; Reddit. hic; hic ergo Numinis instar erit. / Donatus Creti Bononinensis delineavit et sculpsit 1716. - [Cremona : s.n., 1716]. - 1 stampa : acqf. ; 204 x 150 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa nella cornice sotto il ritratto. - La d. di pubbl. è quella di esc. Per il luogo di pubbl., cfr. Gori Gandellini, II, 1808, p. 334; De Vesme, 1906, p. 361, n. 3. - Esempl. ritagliato: le misure sono quelle del foglio.
De Vesme A., Le Peintre-Graveur Italien. Ouvrage faisant suite au Peintre-Graveur de Bartsch, Milan, Ulrico Hoepli Editeur, 1906 Pag: 361 Cit: 3
Giovanni Gori Gandellini, Notizie istoriche degli intagliatori... Seconda edizione arricchita di notizie interessanti la vita dell'autore, col proseguimento dell'opera fino ai nostri giorni. Corredato di una Dissertazione su l'origine, progressi, e varie maniere dell'arte d'incidere..., Siena, dai torchi d'Onorato Porri, 1808, t. II. Pag: 334
Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVIII, a cura di Giovanna Gaeta Bertelà, Bologna, Associazioni per le Arti Francesco Francia, 1974 Pag: 263
Le raccolte dei ritratti della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : indice generale / [a cura di Paola Ceccarelli, Roberta Micheletti, Giancarlo Tassinari]. - Bologna : s. n., 1991 (Imola : Galeati). - P. 87-381 ; 24 cm ((Estr. da L'Archiginnasio, 1990. Pag: 343
Pelliccioni A., Dizionario degli artisti incisori italiani: dalle origini al XIX secolo, Carpi, Gualdi, 1949. Pag: 67