*Guercino [Disegni e stampe]. - 63 immagini delle quali 53 foto, 2 cart., 8 rit. Christie's e Sotheby's. ((Foto 271/2-3 Tit. del cat. tecnica e dim. delle opere sul verso; 271/4 note ms. "n. 851, Gruppo 1°, Guercino, Paesaggio"; 271/5 tit. del cat. e timbro "003157"; 271/6 tit. del cat., note ms. "Asta 453, n. 36; Guercino (scuola)"; 271/7 tit. del cat., note ms. "Guercino; 399, 18/3/82, n. 47" e timbro "N°15574"; 271/8 tit. del cat., note ms. "Guercino (scuola); Asta 337, N. 151" e timbro Mario Perotti-Mi "3486"; 271/9 note ms. "falso Guercino; Bologna, Ritiro di S. Pellegrino"; 271/10 tit. del cat.; 271/11-13 tit. del cat., note ms. "Coll. C.", tecnica e dim. delle opere sul verso; 271/14 tit. del cat., note ms. "Guercino (sc)" e timbro "03834"; 271/15 tit. del cat., note ms. "Coll. C.", tecnica e dim. delle opere sul verso; 271/16 note ms. "Guercino cerchia di, Bologna, Ritiro di S. Pellerino"; 271/17-19 timbro e copyr. Photo Robert David, note ms. "G. Guercino, Coll. Jean Marie Soty-Dijon, dessin à la plume"; 271/20 note ms. "n. 852, Gruppo 1°, Guercino, Due puttini"; 271/21 note ms. "Asta 204 N. 125; Tav. 37; n. 1041, Gruppo 1°, Guercinnno, Figura inginocchiata"; 271/22 tit. del cat., note ms. "Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino"; 271/23 note ms. "Scuola bolognese sec. XVII; n. 845, Gruppo 1; Guercino, mezza figura di donna"; 271/24 note ms. "Donato Creti dal Guercino?; n. 1, Gruppo 4° (600/700), Gurcino, studio di testa femminile"; 271/25 note ms. "Scuola del Guercino; Asta 248 n. 49; n. 832, Gruppo 1°, Vecchio con bimba"; 271/26 note ms. "Guercino (scuola); Asta 217, n. 92; n. 844 Gruppo 1°; Guercino, Operazione chirurgica"; 271/27 tit. del cat., note ms. Asta 453, n. 20; Guercino"; 271/28 tit. del cat., note ms. "Asta 453 n. 35; Guercino"; 271/29 tit. del cat., note ms. "Guercino; Asta 453 n. 32"; 271/30 timbro Fotofast-Bo, note ms. "Cesare Genari f. 11 Nov. 1679 A.D. [trascriz. dal recto]; disegno di Cesare Gennari, Bologna, Pinacoteca"; 271/31 tit. del cat., note ms. "Guercino; 399, 18/3/82 n. 46; 271/32 note ms. "Parigi, Gall. De Bayser 1980; Salomé", tecnica e dim. dell'opera sul verso; 271/33 tit. del cat., note ms. "Guercino; 399, 18/3/82 n. 49" e timbro "15565"; 271/34 tit. del cat., note ms. "Guercino, coll. Priv."; 271/35 tit. del cat. note ms. "Gurcino (sc.); Milano, 382, 18/6/81 n. 72 e timbro Mario Perotti-Mi; 271/36 tit. del cat., note ms. "Gian Francesco Barbieri detto il Guercino (scuola); Un'altra versione del Guercino nel Gab. dei Disegni degli Uffizi, n.1636F, mm. 236x251 Cfr. cat. della Mostra di Disegni bolognesi dal XVI al XVIII sec., a cura di C. Johnston, Fir. 1973, n.82, fig.57, datato dalla J. all'inizio del III decennio" e timbro "12569"; 271/37 tit. del cat., note ms. "Coll. V.