IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

IMAGO

Catalogo collettivo digitale

Opere grafiche fotografiche e cartografiche delle
istituzioni della Regione Emilia-Romagna

  • Stampa titolo
  • Notifica con e-mail

Lusores : Ludus enim genuit trepidum certamen, et iram: Tra truces inimicitias, et funebre bellum. : Hor. I. Epist. 19. : E Tabula in Aedibus Barberinis Romae asservata

Volpato, Giovanni <1735?-1803>

Stampa 1773

  • Scheda
  • Crowdsourcing
  • Unimarc
Stampa
Immagine in raccolta
Descrizione *Lusores : Ludus enim genuit trepidum certamen, et iram: Tra truces inimicitias, et funebre bellum. : Hor. I. Epist. 19. : E Tabula in Aedibus Barberinis Romae asservata / Michelangelo da Caravaggio pinxit ; Johannes Volpato sculpsit Romae 1772. - [Roma : Gavin Hamilton, 1773]. - 1 stampa : bul. ; 274 x 323 mm. - (Schola Italica Picturae... ; Tav. 40). ((Per il tit. "I bari", cfr. Marini, 1988, pp. 121, 123, n. 171. - Le indicaz. di pubbl. sono tratte dal front. della serie. II stato, cfr. Marini, cit. - Bulino e acquaforte. - Il rame è conservato presso la Calcografia Nazionale (Roma), cfr. Petrucci, 1953, p. 129, n. 1400.T.XXII. La prova traduce un dipinto, all'epoca dell'inc. attribuito a Caravaggio e conservato presso la collezione Barberini. Nel documento inventariale n. I-3180 conservato presso l'archivio di Stato (Roma), il dipinto è citato come appartenente alla collezione di Maffeo Barberini Colonna di Sciarra, Principe di Carbognano, cfr. Getty Provenance Index Databases. Numerosi studi hanno messo in dubbio l'attribuzione a Caravaggio, e hanno considerato il dipinto, recentemente acquistato dal Getty Museum di Malibu, una copia di quello descritto nell'inventario sopra citato, cfr. Marini, cit. ; Guttuso, Ottino, 1967, p. 91, n. 30.
Fa parte di Schola Italica Picturae Sive Selectae Quaedam Summorum E Schola Italica Pictorum Tabulae Aere Incisae Cura Et Impensis Gavini Hamilton Pictoris
Altri titoli I bari
Incisore
Volpato, Giovanni <1735?-1803>
Inventore
Caravaggio <scuola ; sec. 17.>
Inventore attribuito
Caravaggio <Michelangelo Merisi ; 1571-1610>
Committente
Hamilton, Gavin <1723-1798>
Iconclass 43 C 51 : 43 C 51 1
Soggetti Scena di genere - Giocatori di carte
Luogo pubblicazione Roma
Editori Hamilton, Gavin <fl. 1773>
Bibliografia Charles Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, contenant un dictionnaire des gravures detoutes les nations... ; ouvrage destine a faire suite au Manuel du libraire et de l'amateur de livres par M. J.-Ch. Brunet, Paris, E. Boullion, 1854, t. I (A-Cahtillon) Paris, E. Boullion, 1890 (Taddei-Zylvelt). Pag: 152 Cit: 78
L. De Angelis, Notizie degli intagliatori... raccolte da varj scrittori ed aggiunte a G. Gori Gandellini, t. XV, Siena, Porri, 1816 Pag: 88 Cit: XI
Marini G., Giovanni Volpato 1735-1803, Bassano del Grappa, Ghedina e Tassotti, 1988. Pag: 121, 123 Cit: 171
Michael Huber, Manuel des curieux et des amateurs de l'art, contenant une notice abregee des principaux graveurs, et un catalogue raisonne de leurs meilleurs ouvrages; depuis le commencement de la gravure jusques a nos jours: les artistes ranges par ordre chronologique, et divises par ecole... Tome quatrieme renfermant la suite de l'Ecole Italienne, A Zuric, chez Orell, Fussli et compagnie, 1800, t. IV. Pag: 213 Cit: B.11
Petrucci C. A., Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale, Roma, La Libreria dello Stato, 1953 Pag: 129 Cit: 1400.T.XXII
Thesauri Giocatori di carte
Scena di genere