[*Fondo Comandini, Collezione di cartoline]. - 1875-192.. - 3298 cartoline : tecniche varie ; misure varie. ((3298 cartoline, parte della collezione iniziata a Milano dal giornalista e storico Alfredo Comandini (Faenza 1853-Milano 1923), proseguita, alla sua morte, dal cugino Ubaldo (Cesena 1869-Roma 1925), successivamente ampliata e trasferita a Roma dal figlio Federico (Cesena 1883-Roma 1967). Quest'ultimo, insieme al fratello Giacomo (Cesena 1896-1971), volle destinare per testamento al Comune di Cesena la biblioteca, arredi e schedario compresi. Il 15 marzo 1970, anniversario della morte di Federico, è la data ufficiale dell'inaugurazione della Comandini nei locali dell'ex Refettorio francescano. - La collezione comprende ca. 1600 cartoline con vedute di paesi e città italiani ordinate alfabeticamente; seguono opere d’arte (pittura, scultura, etc.) ordinate alfabeticamente per nome dell’autore, poi per Scuole, Mostre, Musei ed Esposizioni; un nucleo minore è dedicato al Risorgimento e alla Grande Guerra; sono compresi animali, satira (cartoline del Guerin Meschino) e ritratti di attori, cantanti, musicisti. Chiude un piccolo nucleo di vedute di città straniere.