Comandini, Ubaldo <1869-1925>
Persona
Date 1869-1925
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 3 risorse
è soggetto di 2 risorse
1869-1925//Avvocato, pubblicista e politico italiano, più volte deputato e ministro per il Partito Repubblicano Italiano.
Dal catalogo
[*Fondo Comandini, Collezione di cartoline]. - 1875-192.. - 3298 cartoline : tecniche varie ; misure varie. ((3298 cartoline, parte della collezione iniziata a Milano dal giornalista e storico Alfredo Comandini (Faenza 1853-Milano 1923), proseguita, alla sua morte, dal cugino Ubaldo (Cesena 1869-Roma 1925), successivamente ampliata e trasferita a Roma dal figlio Federico (Cesena 1883-Roma 1967). Quest'ultimo, insieme al fratello Giacomo (Cesena 1896-1971), volle destinare per testamento al Comune di Cesena la biblioteca, arredi e schedario compresi. Il 15 marzo 1970, anniversario della morte di Federico, è la data ufficiale dell'inaugurazione della Comandini nei locali dell'ex Refettorio francescano. - La collezione comprende ca. 1600 cartoline con vedute di paesi e città italiani ordinate alfabeticamente; seguono opere d’arte (pittura, scultura, etc.) ordinate alfabeticamente per nome dell’autore, poi per Scuole, Mostre, Musei ed Esposizioni; un nucleo minore è dedicato al Risorgimento e alla Grande Guerra; sono compresi animali, satira (cartoline del Guerin Meschino) e ritratti di attori, cantanti, musicisti. Chiude un piccolo nucleo di vedute di città straniere.
[*Fondo Comandini, Collezione di fotografie]. - 1875-192.. - 3298 fotografie : tecniche varie ; misure varie. ((Fotografie sciolte, album e volumi, parte della collezione iniziata a Milano dal giornalista e storico Alfredo Comandini (Faenza 1853-Milano 1923), proseguita, alla sua morte, dal cugino Ubaldo (Cesena 1869-Roma 1925), successivamente ampliata e trasferita a Roma dal figlio Federico (Cesena 1883-Roma 1967). Quest'ultimo, insieme al fratello Giacomo (Cesena 1896-1971), volle destinare per testamento al Comune di Cesena la biblioteca, arredi e schedario compresi. Il 15 marzo 1970, anniversario della morte di Federico, è la data ufficiale dell'inaugurazione della Comandini nei locali dell'ex Refettorio francescano. - Per le schede analitiche si una parte di fotografie, cfr. Scopriretre notizia in corso di trattamento]
[*Mostra nazionale delle opere di assistenza all'esercito / omaggio di Giuseppe Vacchini]. - [esec. dopo il 1918]. - 1 album (30 foto) : gelatina a sviluppo ; 210x300 mm. ((Tit. della cop. Sotto ogni foto nome dell'A. e didascalia ms. - Data di esec. del cat. - Album non editoriale dalla legatura in cartoncino con tit. impresso in caratteri dorati, contenente 30 foto, 93x145 mm., incollate su cartoncini 201x294 mm. In cop. dedica stampata in caratteri dorati: "A S. E. l'On.le Comandini. Omaggio di Giuseppe Vacchini".