Museo Brozzi,IIIF, Digital Library, Digital Collection, Biblioteca Digitale, LOD, Linked Open Data, Imago, Catalogo collettivo digitale, Regione Emilia Romagna, fotografia, grafica, cartografia,immagini

Logo-Brozzi
It En
  • Stampa titolo
  • Notifica con e-mail

Piatto con coppia di fagiani dorati in amore nel fondo

Minari, Mario <1894-1962>

Scultura 1924 - 1940

Abstract

Frequentando assiduamente Villa Strohl-Fern, in cui erano attivi numerosi scultori che trattavano il soggetto zoomorfo, Minari dovette prendere coscienza della diffusione del tema animalista e del particolare apprezzamento mercantile riservato agli artisti “animalier”, venendone a sua volta affascinato, come dimostra la sua propensione a realizzare oggetti d’arte applicata, ed in particolare piatti, dove la prossimità con la figurazione animalista si traduce sia nella propensione verso soggetti cari al maestro Brozzi (fagiani dorati come in questo caso, o damigelle di Numidia o tacchini), sia soprattutto verso inedite soluzioni formali a lui del tutto peculiari (insetti, pappagalli e pesci di ogni tipo).
  • Scheda
  • Localizzazioni
  • Commenti
  • Unimarc
Scultura
Oggetto
Descrizione *Piatto con coppia di fagiani dorati in amore nel fondo / Mario Minari. - Esecuzione [1924-1940]. - 1 piatto : rame stampato e cesellato ; diam. 35 cm. ((La datazione del grande "Piatto" firmato lungo l'orlo della tesa "MINARI", donato al Museo Brozzi nel 2022 da Elvira Romanelli Bricoli, vedova del pittore Colibri (Parma, 1926-1996) amico dell’artista, può essere riferita agli anni della collaborazione di Minari con Brozzi, quando quest’ultimo, ormai stabilmente allogato a Villa Strohl-Fern, chiamava il giovane Mario nel suo laboratorio, coinvolgendolo nelle numerose commesse che lo impegnavano in quel tempo.
Scultore
Minari, Mario <1894-1962>
Soggetti Minari, Mario <1894-1962> - Arredi profani - Piatti
Bibliografia Cornelio Ghiretti e la scuola parmense di sbalzo e cesello : la collezione Cantadori / a cura di Francesca Magri, Anna Mavilla ; con la consulenza scientifica di Rossella Cattani e Antonella Ramazzotti e con la collaborazione di Angelo Ghiretti, Parma : Grafiche step, 2022 Pag: Ripr. pag. 146
L'emozione del dono: il Museo Brozzi celebra le donazioni ricevute negli ultimi anni, a cura di Anna Mavilla, 2022 Pag: Pagg. 10-11 n. 16
Mario Minari (1894-1962): da Traversetolo a Roma e ritorno, a cura di Anna Mavilla; con un testo di Giancarlo Gonizzi (catalogo della mostra tenuta presso il Museo Renato Brozzi, 9 novembre 2024- 30 marzo 2025), Traversetolo, Comune di Traversetolo, 2024 Pag: Pagg. 79, 128 n. 18
Museo Renato Brozzi https://www.museobrozzi.it/ Url: https://www.museobrozzi.it/2024/07/05/32-mario-minari-vignale-di-traversetolo-1894-vairo-di-palanzano-1962-serie-di-n-3-piatti-con-motivi-animalistici-diversi/ Pag: Contenuti speciali