*Son giovine, son bello, son sano, son nobile, son ricco, son bravo, son stimato, e son fortuna:mo E poi? / Mi Te Fe 1702. - [Bologna : s.n., 1702]. - 1 stampa : acqf. ; 276 x 192 mm. ((Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 405, n. 489. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; la data di pubbl. è quella di inc.
Achille Bertarelli, Civiche raccolte d'arte applicata e incisioni. Le incisioni di Giuseppe Maria Mitelli catalogo critico prefazione di Giorgio Nicodemi, Milano, Comune di Milano, 1940. Pag: 110 Cit: 550
Balletti, A., La vita bolognese del Seicento nell'opera grafica di Giuseppe Maria Mitelli, in "Culta Bononia", Bologna, Patron, 1972, anno IV, n. 1 Pag: 41
Franca Varignana (a cura di), Le incisioni. 1, Giuseppe Maria Mitelli, Bologna, Cassa di risparmio in Bologna, [1978] (Le collezioni d'arte della Cassa di risparmio in Bologna) Pag: 405 Cit: 489
Rezio Buscaroli, Agostino e Giuseppe Maria Mitelli : catalogo delle loro stampe nella raccolta Gozzadini nella Biblioteca comunale dell'archiginnasio in Bologna, Bologna, Zanichelli, 1931. Pag: 45 Cit: 91 (2)