Figura di genere - Uomo - Sec. XVIII
Soggettario Immagini
Soggetto di 135 risorse
Dal catalogo
*A sua Eccellenza il Sig. Conte Francesco d'Hardegg Glatz Cav. dell'Insigne Ordine del Toson d'Oro... / Raffaello da Urbino inv. e del. ; SMulinari incis. 1784. - [Italia : s.n., 1784]. - 1 stampa : lav. ; 285 x 286 mm. ((In alto a ds. il n. 12. - Per d. di pubbl. cfr. d. di esec. - Acqf. color. marron.
[*Figura maschile seduta]. - [Bologna? : s.n., 1782-18..]. - 1 stampa : acqf. color ; 153 x 105 mm. ((Per A., attr. dal cat., ci si basa su una somiglianza stilistica, in particolare la cart. AA. VV., XXV, n.85, del Rosaspina. - Acqf. color. marrone.
*Fvmo e polve / Mi Te Fe. 1704. - [Bologna : s.n., 1704]. - 1 stampa : acqf. ; 276 x 152 mm. ((La d. di pubbl. è quella di inc.
*Fvmo E Polve / Mi Te Fe. 1704. - [Bologna : s.n., 1704]. - 1 stampa : acqf. ; 255 x 132 mm. ((Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; la d. di pubbl. è quella di inc.
*Laetus in presens animus, quod ultra est... / Peint par Nonnotte Peintre du Roy ; Gravé par I. Daullé graveur du Roy 1754. - [Parigi : s.n., 1754]. - 1 stampa : bul. ; 375 x 350 mm. ((La d. di pubbl. è quella di inc. - Esempl. smg.
[*Lettura di un proclama] / Santi di Tito inv., e del. ; Smulinari inci. - [Firenze : s.n., 1761-17..]. - 1 stampa : acqt. ; 511 x 385 mm. ((Tit. del cat. - L'esempl. si trova sul medesimo foglio di Cart. AA. VV., XXIX, n.123, n.123/b, n.123/c. - Le misure si riferiscono all'impronta della matrice complessiva dei quattro esemplari. - In alto a ds.: "N.1".
[*Numa Pompilio dona le leggi] / Polidoro da Caravaggio inv. e del. ; S. Mulinari inci. ; [*Pittore intento a copiare una composizione di nudi virili] / Federico Zuccheri inv. e del. ; S. Mulinari inci. ; [*Mercurio] / Parmigianino inv. e del. ; S. Mulinari inci. - [Firenze : s.n., 17..]. - 1 stampa : aqt. ; 511 x 413 mm. ((Si tratta della tav. illustrativa di un volume che, all'interno di una stessa matrice, riporta tre scene con le rispettive indicazioni di responsabilità. Per il primo tit., cfr. Ferrara, 1976, n. 719; gli altri sono tit. del cat. - Per luogo di pubbl., cfr. attiv. dell'A. - Le due incisioni più piccole sono ad acqf. - In alto a ds. n. XXIX.
[*Quattro figure maschili] / Luca Cangiasi inv., e del. ; Smulinari inci. - [Firenze : s.n., 1761-17..]. - 1 stampa : lav. ; ? x ? mm. ((Tit. del cat. - L'esempl. si trova sul medesimo foglio di Cart. AA. VV., XXIX, n.123, 123/a, n.123/c. - Le misure si riferiscono all'impronta della matrice complessiva dei quattro esemplari. - In alto a ds.: "N.1".
*Son giovine, son bello, son sano, son nobile, son ricco, son bravo, son stimato, e son fortuna:mo E poi? / Mi Te Fe 1702. - [Bologna : s.n., 1702]. - 1 stampa: acqf. ; 295 x 212 mm. ((La data di pubbl. è quella di inc.
*Son giovine, son bello, son sano, son nobile, son ricco, son bravo, son stimato, e son fortuna:mo E poi? / Mi Te Fe 1702. - [Bologna : s.n., 1702]. - 1 stampa : acqf. ; 276 x 192 mm. ((Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 405, n. 489. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; la data di pubbl. è quella di inc.