Hirschman, Albert Otto . Il crollo della Repubblica Democratica Tedesca. Defezione e protesta in prospettiva storica - Conferenze -Persone [:] Albertoni, Monica [e] Berardi, Gabriella [e] Berselli, Edmondo [e] Boselli, Enrico [e] Briatico, Franco [e] Cammelli, Carla [e] Cammelli, Marco [e] Cavalli, Alessandro [e] Cavazza, Fabio Luca - Cavazza, Stefano [e] De Cecco, Marcello [e] Di Cocco, Jacopo [e] Doglio, Carlo [e] Filippi, Elena [e] Filippi, Enrico [e] Gamberini, Grazia [e] Gambetta, Guido [e] Gobbo, Fabio [e] Golinelli, Marino - Hirschman, Albert Otto [e] Hirschman Monteforte, Eva [e] Hirschman, Sara [e] Imbeni, Renzo [e] Lovato, Giuseppe [e] Matteucci, Nicola [e] Movia, Giovanna [e] Ortona, Egidio [e] Pasquini, Emilio - Pollini, Rita [e] Puppi, Giampietro [e] Quadrio Curzio, Alberto [e] Poggi, Stefano [e] Prodi, Romano [e] Prosperetti, Luigi [e] Raimondi, Ezio [e] Roversi Monaco, Fabio [e] Selleri, Maria - Selva, Agostino [e] Siniscalco, Domenico [e] Tega, Walter [e] Traldi, Maria Elisa [e] Ulianich, Giuseppe - Aula Magna [dell’] Università di Bologna - 1992 - Fotografie
Nuovo soggettario di Firenze
Soggetto di 1 risorse
Dal catalogo
*Aula Magna : Università, via Castiglione, 36, Bologna / Anonimo . - 7 novembre 1992. - 54 fotografie, colore : gelatina a sviluppo ; 145 x 100 mm. ((Fotografie conservate in album-portafoto in plastica rosa con scritta sul dorso: “Lettura 1992, Hirschman”. - Sul verso delle fotografie manoscritti i nomi degli effigiati (apposizione coeva alla catalogazione).