D’Annunzio, Gabriele <1863-1938> - Materiali scrittori [:] Carta [da] Lettere - Motti (Io ho quel che ho donato)
Nuovo soggettario di Firenze
Soggetto di 3 risorse
Dal catalogo
*«Ad Arturo Toscanini» [Testo] / Gabriele d'Annunzio. - [Gardone Riviera], 30 maggio-25 settembre 1921. - 1 c. ms. a inchiostro. ((La data di esecuzione è successiva al 30 maggio, anno in cui Renato Brozzi chiese a D'Annunzio una iscrizione per la targa in memoria del concerto di Fiume diretto da Toscanini. - L'Orchestra della Scala diretta da Toscanini fu ribattezzata da D'Annunzio "Legione orfica" e "Battaglione orfico". Programma del concerto: Vivaldi: Concerto Grosso No. 8 (esecuzione non di Toscanini) Beethoven: Sinfonia No. 5 (presa dallo stesso nastro dello Scherzo di Mendelssohn e con gli stessi problemi) Sinigaglia: Suite Piemonte Debussy: Iberia Respighi: Fontane di Roma Verdi: I vespri Siciliani, sinfonia Wagner: Preludio e morte di Isotta
*Lettera di Gabriele d'Annunzio a Renato Brozzi. - [Gardone Riviera], 4 febbraio 1926. - 3 cc. ms. a penna + 1 busta. ((Carta intestata con il motto “Io ho quel che ho donato”. La busta reca l’intestazione “Urgente / A Renato Brozzi / Roma / (Dal Comandante)” e, nel verso, 2 sigilli in ceralacca con divisa “Suis Viribus Pollens” ed elefante guerriero.