Delcroix, Carlo <1896-1977> - Iscrizioni (Aes Compluribus Saeculis Pistum Remedia Adhibitum Morbis Donantium Micat Fide Fidemque Tuetur)
Nuovo soggettario di Firenze
Soggetto di 2 risorse
From catalogue
*Aes Compluribus Saeculis Pistum Remedia Adhibitum Morbis Donantium Micat/ Fide Fidemque Tuetur : (Motto inviato dall'on. Carlo Delcroix) : Opera artistica di Renato Brozzi, Roma : Fonderia Marinelli, Agnone / Anonimo . - Roma : Vecchioni e Guadagno, [1938]. - 2 fotografie formato cartolina postale : gelatina a sviluppo ; 150 x 103 mm. ((Titolo e complemento del titolo da iscrizioni nel recto e nel verso; nel verso compaiono anche le indicazioni: "Cartolina Postale"; "Sindacato Nazionale/ Fascisti Farmacisti"; "Campana fusa con il bronzo dei mortai donati alla Patria/ dai farmacisti italiani ed inviata ad Addis Abeba". - Data di pubblicazione da timbro postale sul verso dell’esemplare viaggiato.
*Campana / Renato Brozzi. - Esecuzione [1936-1937]. - 1 scultura : gesso ; 30,5 cm, diam. bocca 18 cm. ((Il gesso costituisce il modellino in scala della campana fusa dalla Fonderia Marinelli-Agnone con il bronzo dei mortai offerto alla patria dai farmacisti italiani nel periodo delle sanzioni e donata ad una Chiesa cattolica di Addis Abeba. - Commissionata nel 1936 dal Sindacato nazionale farmacisti, e completata presumibilmente nel 1937, la campana venne benedetta solennemente a Napoli il 15 maggio 1938 ed inviata in Africa Orientale, cfr. Archivio Istituto Luce , "La campana composta dalla fusione dei mortai dei farmacisti napoletani".