Mestieri e professioni - Musicisti - Sec. XIX
Soggettario Immagini
Soggetto di 17 risorse
Dal catalogo
*Dorf Musik : auf den Cycladen / L.M. dis. - [Bologna] : Lit. Angiolini e C., [1837-1885]. - 1 stampa : litografia ; foglio 290 x 405 mm. ((Data relativa all'attività dell'editore.
*Magister artis, ingenique largitor Venter ... - [Italia ? : s.n., 18..]. - 1 stampa : acqf. ; 122 x 73 mm. ((Pretit. del cat.
[*Musicanti dal cappellone / Gebrüder Klingenberg]. - London : Publishers: Liebig's Company, [1889]. - 6 figurine : cromolitografia ; 105 x 71 mm. ((Per il tit. cfr. Sanguinetti, 2004, p. 54, n. 247. Per il nome del disegnatore, che ha anche il ruolo di stampatore, cfr. De Magistris, Lorenz, 1995, p. 13. Al recto, in testa alle fig., iscrizioni tipografiche "Vero Estratto Di Carne Liebig"; in calce, "Veggasi A Tergo". - Luogo di pubbl. e nome dell'ed. al verso. Per la d. di pubbl. cfr. Sanguinetti, 2004, p. 54. Ed. italiana, cfr. Sanguinetti, 2004, p. XIII. - Stampa su carta telata. Cornice oro. - Al verso, nome del prodotto pubblicizzato, firma trasversale di Liebig, ricette, informazioni e avvertenze sul prodotto.
[*Musicisti e danzatori mediorientali. - Milano : s.n., 18..]. - 1 stampa : acqf. ; 202 x 286 mm. ((Tit. del cat. A. attribuito sulla base dell'analogia con alcune tavole di Biasioli realizzate a illustrazione dell'opera di Giulio Ferrario "Il costume antico e moderno...", edita a Milano a partire dal 1816 e pubblicata in numerose riedizioni. Il foglio di associazione fu stampato a Milano in data 1 marzo 1815, completo del prospetto dell'opera.
[*Quinta parte del fregio delle Beccherie] / N. A. dip. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 148 x 370 mm. ((Tit. del cat., tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - In alto a sinistra "5". Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come la seconda delle due incisioni che compongono la tavola XXX. La prova traduce parte della decorazione delle Beccherie di Modena eseguita Niccolò dell'Abate in collaborazione con Alberto Fontana, di cui restano nella Galleria Estense alcuni frammenti.
[Il *Sonatore Di Violino : Celebre quadro di Raffaello esistente nella Galleria de' Principi Sciarra in Roma] / Raffaello Sanzio dip. ; Becchetti disegnò. - Bologna : Lit. Zannoli, [18..]. - 1 stampa : lit. ; 280 x 237 mm. ((Tit. e compl. del tit. da iscrizioni tipografiche impresse in calce alla parte figurata. - All'interno della parte figurata, in basso a destra, è incisa la data "MDXVIII", relativa alla realzizazione del dipinto.