Pittura - Allegorie
Soggettario Immagini
Soggetto di 61 risorse
Dal catalogo
*All'Eminent.mo et Reu.mo Si.re et Pron. mio Col.mo Il Sig.r Card.Franciotti... Di V. Em. diuotiss.mo seruitore Pietro Testa. - [Roma : s.n., dopo il 1685]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 320 mm. ((Tit. tratto dalla dedica in calce alla parte fig. Per il tit. "Allegoria della Pittura", l'ind. "copia da Pietro Testa", cfr. TIB, 45 (Commentary), 1990, p. 157, n. 4506.029 C2. Per l'A. (François Collignon), al quale si attribuiscono gran parte delle copie da Pietro Testa, cfr. Speciale, 1977, pp. 10-11. - La copia, il cui rame è conservato alla Calcografia Nazionale, reca abraso l'indirizzo di François Collignon cosicché il luogo e la data di pubbl. si deducono dal precedente stato e la stampa è da collocarsi posteriormente al 1685, ultimo anno noto d'attività di Collignon, cfr. TIB cit.
*All'Eminent.mo et Reu.mo Si.re et Pron. mio Col.mo Il Sig.r Card.Franciotti... Di V. Em. diuotiss.mo seruitore Pietro Testa. - [Roma] : Gio. Iac. Rossi le stampa alla Pace, [1637-1638]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 330 mm. ((Tit. tratto dalla dedica in calce alla parte fig. Per il tit. "Allegoria della Pittura", l'A. (Pietro Testa), il luogo e la data di pubbl. e l'ind. II stato con l'indirizzo di De Rossi, cfr. TIB, 45 (Commentary), 1990, p. 157, n. 4506.029 S2, Bellini, 1976, p. 48, n. 15 e Cropper, 1988, p. 70, n. 37. - Noto il disegno preparatorio conservato al British Museum, cfr. Cropper cit., p. 74, n. 38. Il rame, in III stato, si trova Alla Calcografia Nazionale, cfr. Grelle Iusco, 1996, p. 458, p. 65, c. 5.
*All'Eminent.mo et Reu.mo Si.re et Pron. mio Col.mo Il Sig.r Card. Franciotti... Di V. Em. diuotiss.mo seruitore Pietro Testa. - [Roma : s.n., 1637-1638]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 330 mm. ((Tit. tratto dalla dedica in calce alla parte fig. Per il tit. "Allegoria della Pittura", l'A. (Pietro Testa), il luogo e la data di probabile pubbl., coincidenti con quelli d'esec., l'ind. I stato, cfr. TIB, 45 (Commentary), 1990, p. 157, n. 4506.029 S1 e Bellini, 1976, p. 48, n. 15. - Noto il disegno preparatorio conservato al British Museum, cfr. Cropper, 1988, p. 74, n. 38. Il rame, in III stato, si trova Alla Calcografia Nazionale, cfr. Grelle Iusco, 1996, p. 458, p. 65, c. 5.
*All'Eminent.mo et Reu.mo Si.re et Pron. mio Col.mo Il Sig.r Card.Franciotti... Di V. Em. diuotiss.mo seruitore Pietro Testa. - [Roma] : Gio. Iac. Rossi le stampa alla Pace, [1637-1638]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 330 mm. ((Tit. tratto dalla dedica in calce alla parte fig. Per il tit. "Allegoria della Pittura", l'A. (Pietro Testa), il luogo e la data di pubbl. e l'ind. II stato con l'indirizzo di De Rossi, cfr. TIB, 45 (Commentary), 1990, p. 157, n. 4506.029 S2, Bellini, 1976, p. 48, n. 15 e Cropper, 1988, p. 70, n. 37. - Noto il disegno preparatorio conservato al British Museum, cfr. Cropper cit., p. 74, n. 38. Il rame, in III stato, si trova Alla Calcografia Nazionale, cfr. Grelle Iusco, 1996, p. 458, p. 65, c. 5.
*All'Eminent.mo et Reu.mo Si.re et Pron. mio Col.mo Il Sig.r Card.Franciotti... Di V. Em. diuotiss.mo seruitore Pietro Testa. - [Roma] : Gio. Iac. Rossi le stampa alla Pace, [1637-1638]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 330 mm. ((Tit. tratto dalla dedica in calce alla parte fig. Per il tit. "Allegoria della Pittura", l'A. (Pietro Testa), il luogo e la data di pubbl. e l'ind. II stato con l'indirizzo di De Rossi, cfr. TIB, 45 (Commentary), 1990, p. 157, n. 4506.029 S2, Bellini, 1976, p. 48, n. 15 e Cropper, 1988, p. 70, n. 37. - Noto il disegno preparatorio conservato al British Museum, cfr. Cropper cit., p. 74, n. 38. Il rame, in III stato, si trova Alla Calcografia Nazionale, cfr. Grelle Iusco, 1996, p. 458, p. 65, c. 5.
L'*Angelo d'ordine di Dio si presenta alla Pittura commettendole di rappresentare gli alti suoi prodigi, la quale sorpresa si accinge a quest'opera / L. Ugolini inc. - [Rimini : Marsoner & Grandi, circa 1830]. - 1 stampa : acqf. ; 258x307 mm
*Bonarvm Artivm splendori XII. Tabvlas a praestantissimis etrvriae Pictoribvs expressas ac svb avspicis primvm Petri Leopoldi Avs. M.E.D. aere incisas pvbliciq. ivris factas Ioan. Bapt. Cecchi Flor. et Benedictvs Eredi Ravennas. - Santi Pacini inv. ; Cecchi Eredi sc. - Florentiae : [s.n.], 1776. - 1 stampa : bul. ; 514 x 312 mm.
*Emicatin cvntis maiestas gloria virtus / Giacomo Giovannini inu. e scolpi D.D.D. - In Bologna : Marc.ant.o fabbri forma, [1694]. - 1 stampa : acquaforte ; 380 x 230 mm. ((Per la data cfr. ""Il claustro di S. Michele in Bosco di Bologna dipinto dal famoso Lodovico Carracci, e da altri eccellenti maestri usciti dalla sua scola descritto dal sig. co. Carlo Cesare Malvasia e ravvivato all'originale con l'esatto disegno, ed intaglio del sig. Giacopo Giovannini pittore bolognese", edita a Bologna nel 1694 dagli eredi di Antonio Pisarri, affiancati da Marco Antonio Fabbri.
*Ergo facem attollat Genius, Pictura dolori... / C.C.M.G fecit. - [Bologna : Lodovico Inig, 1788-90]. - 1 stampa : mla. ; 297 x 205 mm. ((Un altro esempl. della prova è parte di una raccolta fattizia conservata presso il GDS della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio (Bologna), che presenta analogie con la serie segnalata da Bernucci menzionata con il tit. "Diversi disegni di Francesco Mazzola incisi da Cesare Massimiliano Gini", s.d., cfr. Bernucci, 1995 p. 93. - La stampa a inchiostro color sanguigna.
*Gioco Del Passa Tempo : Il Tempo Passa / Givseppe M. Mitelli I. E. F. - [Bologna : s.n., 1690]. - 1 stampa : acqf. ; 276 x 370 mm. - (Giuoco del passa Tempo). ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nella quarantesima carta. Per l'altro tit., cfr. Varignana, 1979, p. 427, n. 536. - Il luogo di pubbl. è quello di attività dell'A. La d. di pubbl. è quella di esec. - La prova presenta dieci carte corredate di titoli e numerate in alto a destra in una progressione che va dal basso a destra verso l'alto a sinistra.