Libertà - Allegorie
Soggettario Immagini
Soggetto di 32 risorse
Dal catalogo
Il *21 aprile. - [Roma : Stamperia Raffaele Pierro, 1849]. - 1 stampa : litografia ; foglio 223 x 311 mm. ((Per l'attribuzione dell'inventore, disegnatore e incisore, cfr. Pizzo, 2005, p. 16. - Per le indicazioni di pubblicazione, relative al n. 189 de "Il Don Pirlone", 21 aprile 1849, di cui la prova è illustrazione a p. 755, cfr. Pizzo, 2005, p. 6.
[*Allegoria della libertà] / Arcangelo Bonifacj del., e fe. - [S.l. : s.n., 18..]. - 1 stampa : bulino : 101x122 mm. Tit. attr. dal cat. - Foglio 154x203 mm. - In basso a sinistra numerata a matita 1065.
*Chi potrebbe dormire fra tanto fracasso? Io no certo. - [Roma : Stamperia Raffele Pierro, 1849]. - 1 stampa : litografia ; foglio 217 x 311 mm. ((Per l'attribuzione dell'inventore, disegnatore e incisore, cfr. Pizzo, 2005, p. 16. - Per le indicazioni di pubblicazione, relative al n. 122 de "Il Don Pirlone", 31 gennaio 1849, di cui la prova è illustrazione a p. 487, cfr. Pizzo, 2005, p. 6.
*Comune di Milano : Medaglia commemorativa ai combattenti nelle Cinqve Giornate 18-22 marzo 1848 : decretata dal Consiglio comvnale nella sedvta del 7 gennajo 1884 e conferita al signor Bonelli Cav. Enrico / Enrico Crespi inv. e inc. - Milano : Antonio Fasetti impresse, 1884. - 1 stampa : puntasecca ; 325x423 mm. In basso a sinistra numerata a matita 277. - In calce firma del Sindaco, della Commissione e del Segretario generale. Allegoria della libertà e stemma di Milano. Sul v. nota ms. a matita.
*Ecclissi politiche, letterarie e sociali / Japhet. - [Milano] : Tipografia di Giuseppe Redaelli Contr. de' Due Muri N. 1041, [1860]. - 1 stampa : litografia ; 335x250 mm. Firma aut. dell'A. - Luogo di pubbl. ricavato dal cfr. con altre stampe. Data di pubbl. ms. a matita sul v. "20 Luglio 1860". - Sotto ogni scena didascalia. Strappata dalla rivista "Il trovatore" pubblicata a partire dal 1838 dalla Tip. Redaelli di Milano con cadenza trisettimanale (giovedi, venerdi, domenica), composta di quattro pag. con notizie teatrali e di una con caricature. Fra i caricaturisti: Camillo, Salvatore, Teja, Don Pacifico, Giulio e Japhet.
[*Figura femminile allegorica]. - [S.l. : s.n., 179..]. - 1 stampa ; bul. : 178 x 182 mm. ((Tit. del cat. - Foglio 276x230 mm.
*In nome della Repubblica Cisalpina... / And. Appiani inv. et del. ; Mercoli fig. inc. - [S.l. : s.n., 1801]. - 1 stampa : acqf. ; 134 x 229 mm. ((In alto "Libertà, Eguaglianza". - D. di pubbl. in nota ms. - Intestazione di lettera del segretario generale del Direttorio Cisalpino, cfr. Bosseno C.M, Dhoyen C., Vovelle M., 1988, p. 256; Vovelle M., 1989, p. 305.
*Libertà a libertà non fa guerra. - [Torino : Tipografia del Progresso, 1853]. - 1 stampa : acquaforte ; 145 x 214 mm. ((Per l'attribuzione dell'inventore, disegnatore e incisore, cfr. lettera di Michelangelo Pinto a Raffaello Giovagnoli pubblicata in appendice a Pizzo, 2005, p. 37. - Per le indicazioni di edizione, cfr. l'esemplare pubblicato nella quarta edizione dell'opera in 3 volumi di Michelangelo Pinto "Don Pirlone a Roma", Torino, 1853, tav. LXXVI. Stato eseguito per la citata edizione di lusso, stampato su carta giapponese posizionata nello spazio della battitura dell'incisione, cfr. Pizzo, cit., pp. 16-17, nota 14. - Caricatura allusiva all'atteggiamento di Bologna di fronte alla politica pontificia, cfr. Rotondi, Camerani Marri, 1974, p. 116, n. 85.