Brozzi, Renato (1885-1963) - Placchette
Soggettario Immagini
Soggetto di 10 risorse
From catalogue
[*Placchetta con motivo animalistico di asinello / Renato Brozzi]. - [1910- 1920]. - 1 disegno : penna a inchiostro seppia ; 140x215 mm. - Tit., A. e data di esec. del cat. (( Carta [1] recto.
[*Placchetta con motivo animalistico di asinello con gerle sul dorso / Renato Brozzi]. - [1905-1917]. - 1 disegno : carboncino ; 240x290 mm. - Tit., A. e data di esec. del cat. In bs. a sin., timbro a inchiostro del Museo e il vecchio inv. 374. Carta sabbia. (( Carta [1] recto.
[*Placchetta con motivo animalistico di asinello con gerle piene di paperotti sul dorso / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [esec. ca. 1905-1917]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 117 x 137 mm. ((Tit. e data di esec. del cat. - Riproduzione di una foto di Anonimo. - Riproduzione del modello in gesso di una placchetta animalier, firmata in bs. a sin.: "R. Brozzi".
[*Placchette con motivi animalistici di maiali al pascolo con guardiana e di cervi e cerbiatti in fuga / Renato Brozzi]. - [1905-1917]. - 1 disegno : matita di grafite, tocchi a penna e inchiostro nero ; 240x290 mm. - Tit., A. e data di esec. del cat. Carta sabbia. (( Carta [1] recto.
[*Studi : *Placchetta con motivo animalistico di tacchino, cammello accosciato / Renato Brozzi]. - [1910-1920]. - 1 disegno : matita di grafite ; 140x215 mm. - Tit., A. e data di esec. del cat. (( Carta [1] verso.
[*Targa a Giuseppe Tassinari / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [esec. ca. 1933]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 177 x 120 mm. ((Tit. e data di esec. del cat. da legenda sulla targa fotografata, recante incisa, in alto a ds., la firma dell'inv.: "A GIVSEPPE TASSINARI/ CHE CON DEDIZIONE FASCISTA/ E TENACIA DEGNA DEL SVO VALORE/ HA PORTATO LA CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI ALLA/ MAGGIORE AVTORITA' E POTENZA COME STRVMENTO DI ATTIVAZIONE/ DEGLI ORDINI DEL DVCE PER L'AGRICOLTVRA/ NOVEMBRE/ 1930 A VIII/ DICEMBRE/ 1933 A XII". - Riproduzione della targa decretata a Giuseppe Tassinari dalla Confederazione degli Agricoltori Italiani nel 1933. Realizzata da Renato Brozzi in argento, reca al centro, a sbalzo, la figura allegorica della "Vittoria del frumento", ispirata alla statuetta di un chilogrammo d'oro su base d'agata rossa e nera, forgiata dall'artista nello stesso anno per la Federazione Consorzi Agrari, e destinata quale premio al vincitore della "battaglia del grano" (Cfr.: Renato Brozzi : la collezione del museo di Traversetolo / a cura di Rossana Bossaglia e Anna Mavilla ; saggi di Rossana Bossaglia e Gianni Cavazzini ; fotografie di Roberto Goffi. - Torino : Allemandi, [1989], p. 22; Carteggio Brozzi-D'Annunzio 1920-1938 / a cura di Anna Mavilla. - Travesetolo : Amministrazione Comunale, 1994, pp. 156-158).