Brozzi, Renato <1885-1963> - Arredi profani - Piatti
Soggettario Immagini
Soggetto di 22 risorse
Dal catalogo
[*Piatto con campanule nella tesa e due libellule intrappolate in una ragnatela nel fondo / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [esec. ca. 1905 post]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 281 x 266 mm. ((Tit. del cat. - Data di esec. desunta da quella di realizzazione del piatto fotografato (Cfr.: Renato Brozzi, orafo di D'Annunzio / a cura di Rodolfo Fantini. - Parma : Tip. Donati, 1955, p. 21; Renato Brozzi : la collezione del museo di Traversetolo / a cura di Rossana Bossaglia e Anna Mavilla ; saggi di Rossana Bossaglia e Gianni Cavazzini ; fotografie di Roberto Goffi. - Torino : Allemandi, [1989], p. 16). - Riproduzione di una foto di Anonimo, incollata su cartoncino bristol di colore avorio tagliato irregolarmente lungo i margini, di 238x297x0,52 mm. - Sul verso del supporto sec., ove compare la firma del tipografo Donati, la seguente annotazione ms. a lapis, apposta da Graziella Brozzi, sorella dell'artista: "Piatto d'argento (diploma d'onore/d'esposizione Milano 1906)/ formato 10 1/2 x 17 cm". - Riproduzione di un piatto in argento sbalzato, realizzato da Renato Brozzi nel 1905 per l'Esposizione Artistica di Parma. Pur escluso dall'elenco delle opere esposte, non sfuggì all'attenzione locale e fu prontamente acquistato da Giuseppe Melli. Presentato l'anno successivo all'Esposizione milanese per il Traforo del Sempione, fu premiato con diploma d'onore. - Stato di conservazione: margini rovinati e irregolari, sbrecciature, pieghe con sollevamento degli strati della carta, ritocchi a penna e inchiostro nero.
[*Piatto con motivo animalistico di branchi di gazzelle nella tesa e nel fondo / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [s.n., ca. 1950-1955]. - 1 fotografia formato cartolina postale : gelatina a sviluppo ; 138 x 88 mm. ((Tit. e data pub. del cat. - Riproduzione di un piatto in metallo sbalzato, opera di Renato Brozzi. - Ndc.: l'unità documentaria, pur non esibendo indicazioni formali di pubblicazione, presenta nel verso del supporto righe tipografiche che predispongono gli spazi per la spedizione, ed adotta il formato della cartolina postale, destinato alla diffusione-distribuzione.
[*Piatto con motivo animalistico di branchi di gazzelle nella tesa / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [s.n., ca. 1957]. - 2 fotografie formato cartolina postale : gelatina a sviluppo ; 140 x 90 mm. ((Tit. del cat. - Data pub. desunta da quella ms. a penna e inchiostro blu, apposta da Renato Brozzi sul verso del supporto della cartolina postale 40/1, in calce al messaggio indirizzato ad Anonimo [il cugino Ugo Grossi?]: "Roma 23-Aprile-1957". - Riproduzione di un piatto in metallo sbalzato, opera di Renato Brozzi. - Ndc.: le unità documentarie, pur non esibendo indicazioni formali di pubblicazione, presentano nel verso del supporto righe tipografiche che predispongono gli spazi per la spedizione, ed adottano il formato della cartolina postale, destinato alla diffusione-distribuzione.
[*Piatto con motivo animalistico di capre e capretti in corsa nella tesa / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [s.n., ca. 1954]. - 1 fotografia formato cartolina postale : gelatina a sviluppo ; 140 x 90 mm. ((Tit. del cat. - Data pub. desunta da quella ms. a penna e inchiostro blu, apposta da Renato Brozzi sul verso del supporto, in testa al messaggio indirizzato al cugino Ugo Grossi: "Roma 8-/Sett. 1954". - Riproduzione di un piatto in metallo sbalzato, opera di Renato Brozzi. - Ndc.: l'unità documentaria, pur non esibendo indicazioni formali di pubblicazione, presenta nel verso del supporto righe tipografiche che predispongono gli spazi per la spedizione, ed adotta il formato della cartolina postale, destinato alla diffusione-distribuzione.
[*Piatto con motivo animalistico di cavalli e puledri al pascolo nel fondo / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [s.n., ca. 1960]. - 2 fotografie formato cartolina postale : gelatina a sviluppo ; 150 x 105 mm. ((Tit. del cat. - Data pub. desunta da quelle ms. a penna e inchiostro blu, apposte da Renato Brozzi sul verso del supporto, in testa ai messaggi indirizzati rispettivamente ai cugini Ugo e Maria Grossi: "Roma-9-9-1960"; "Roma 15-Sett. 1990 [i.e. 1960]". - Riproduzione di un piatto in ceramica dipinta con motivo animalistico di cavalli e puledri al pascolo nel fondo, opera di Renato Brozzi. - Ndc.: le unità documentarie, pur non esibendo indicazioni formali di pubblicazione, presentano nel verso del supporto righe tipografiche che predispongono gli spazi per la spedizione, ed adottano il formato della cartolina postale, destinato alla diffusione-distribuzione.
[*Piatto con motivo animalistico di cervi e cerbiatti nella tesa / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [s.n., ca. 1952]. - 2 fotografie formato cartolina postale : gelatina a sviluppo ; 150 x 105 mm. ((Tit. del cat. - Data pub. desunta da quella ms. a penna e inchiostro blu, apposta da Renato Brozzi sul verso del supporto della cartolina postale 46/1, in calce al messaggio indirizzato al cugino Ugo Grossi: "Roma 24. Luglio 1952". - Riproduzione di un piatto in metallo sbalzato, opera di Renato Brozzi. - Ndc.: le unità documentarie, pur non esibendo indicazioni formali di pubblicazione, presentano nel verso del supporto righe tipografiche che predispongono gli spazi per la spedizione, ed adottano il formato della cartolina postale, destinato alla diffusione-distribuzione.
[*Piatto con motivo animalistico di colomba coronata nel fondo / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [s.n., ca. 1960]. - 1 fotografia formato cartolina postale : gelatina a sviluppo ; 150 x 105 mm. ((Tit. da legenda autografa di Renato Brozzi sull'originale: "COLOMBA CORONATA/ S. LVCIA 1957/ ROMA". - Data pub. desunta da timbro postale e dalla data ms. a penna e inchiostro blu, apposta da Renato Brozzi sul verso del supporto, in testa al messaggio indirizzato ai cugini Ugo e Maria Grossi: "Roma 15. Giugno [1960]". - Riproduzione di un piatto in ceramica dipinta con motivo animalistico di colombe coronate nel fondo, opera di Renato Brozzi. - Ndc.: l'unità documentaria, pur non esibendo indicazioni formali di pubblicazione, presenta nel verso del supporto righe tipografiche che predispongono gli spazi per la spedizione, ed adotta il formato della cartolina postale, destinato alla diffusione-distribuzione.
[*Piatto con motivo animalistico di conigli in corsa nella tesa / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [s.n., ca. 1954]. - 1 fotografia formato cartolina postale : gelatina a sviluppo ; 140 x 86 mm. ((Tit. del cat. - Data pub. desunta da quella ms. a penna e inchiostro blu, apposta da Renato Brozzi sul verso del supporto, in testa al messaggio indirizzato a Aldo Grossi: "[Traversetolo] 1. Nov. 1954". - Riproduzione di un piatto in metallo sbalzato, opera di Renato Brozzi. - Ndc.: l'unità documentaria, pur non esibendo indicazioni formali di pubblicazione, presenta nel verso del supporto righe tipografiche che predispongono gli spazi per la spedizione, ed adotta il formato della cartolina postale, destinato alla diffusione-distribuzione.
[*Piatto con motivo animalistico di damigelle di Numidia nel fondo / Renato Brozzi] ; Laboratorio Fotografico Industriale Michele Como, Roma. - [esec. 1949]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 240 x 182 mm. ((Tit. e data di esec. del cat. dalla seguente annotazione ms. a lapis, apposta sul verso del supporto: "Vassoio o piatto d'argento/ lavorazione a sbalzo-1949/ 'Damigelle'"; A. da timbro a inchiostro nero sul verso del supporto, ove compare anche l'indirizzo: "ROMA - Via Margutta N. 85/ TELEF. 681.409", unitamente all'annotazione ms. a pastello blu "(14)". - Riproduzione di un piatto in argento sbalzato, opera di Renato Brozzi. - Stato di conservazione: macchie in corrispondenza del margine inferiore, nel recto e nel verso.
[*Piatto con motivo animalistico di damigelle di Numidia nella tesa / Renato Brozzi ; Anonimo]. - [esec. ca. 1930-1950]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 125 x 122 mm. ((Tit. e data di esec. del cat. - Nel verso del supporto, annotazione ms. a lapis: "no/ F2". - Riproduzione di un piatto in metallo sbalzato, opera di Renato Brozzi. - Stato di conservazione: lievi sbrecciature in corrispondenza degli angoli, con sollevamento degli strati della carta; macchiette nel verso.