Brozzi, Renato <1885-1963> - Ritratti
Soggettario Immagini
Soggetto di 37 risorse
From catalogue
*Al saluto, all'augurio, al memore richiamo rispondo riconoscente/ con rinnovato affetto e immutabile stima/ Renato Brozzi/ Traversetolo (Parma), 1963 / Anonimo. - [esec. 1963]. - 4 fotografie : gelatina a sviluppo ; 235 x 173 mm. ((Tit. e data di esec. da legenda in caratteri fot. sul recto del supporto delle unità 103/ 1-3, in calce alla fotografia di Renato Brozzi ritratto accanto al bozzetto in creta del Trofeo con motivo animalistico di damigelle in lotta per il corteggiamento di una femmina. - Le fotografie presentano diverso formato: 235 x 173 mm. (103/1); 297 x 240 mm. (103/ 2-3); 180 x 240 mm. (103/4); l'unità 103/1 presenta margini sagomati. - Riproduzione, in differenti formati, di una foto di Anonimo (MB FP 102), eseguita presumibilmente nel 1940-1942 a Villa Strohl-Fern, Roma.
[*Dritto della medaglia con ritratto di Renato Brozzi e legenda RENATO BROZZI 1885-1963 / Armando Giuffredi ; Anonimo]. - [esec. ca. 1975]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; diam. 168 mm. ((Tit. del cat. da legenda sulla medaglia fotografata, recante incisa la firma dell'inv. - Data di esec. da ricerca bibliografica (Cfr.: Renato Brozzi : la collezione del museo di Traversetolo / a cura di Rossana Bossaglia e Anna Mavilla ; saggi di Rossana Bossaglia e Gianni Cavazzini ; fotografie di Roberto Goffi. - Torino : Allemandi, [1989], p. 24). - Supporto fotografico ritagliato in formato rotondo. - Riproduzione del calco in gesso della medaglia coniata in occasione dell'inaugurazione del Museo dedicato a Renato Brozzi, allestito nel 1975 dall'Amministrazione Comunale di Traversetolo al piano superiore del Municipio.
[*Latino Barilli, Daniele de Strobel, Renato Brozzi, Amedeo Bocchi nel cortile del Castello di Torrechiara : Torrechiara : 1911 / Anonimo]. - [esec. ca. 1911]. - 1 fotografia : aristotipo non lucidato ; 89 x 139 mm. ((Tit. e data di esec. desunti da ricerca bibliografica (Cfr.: Renato Brozzi : la collezione del museo di Traversetolo / a cura di Rossana Bossaglia e Anna Mavilla ; saggi di Rossana Bossaglia e Gianni Cavazzini ; fotografie di Roberto Goffi. - Torino : Allemandi, [1989]. p. 17; Daniele de Strobel: 1873-1942 / [a cura di Marzio Dall'Acqua ... [et al.]. - Parma : Fondazione Cassa di risparmio di Parma : Grafiche STEP, [2005], p. 23). - Stampata su carta in forma di cartolina, con riquadratura irregolare, immagine 88 x 117 mm.; angoli arrotondati; sul verso, a stampa, la tracciatura degli spazi propri di una cartolina postale con l'intestazione: "CARTOLINA POSTALE" e marchio tondo parzialmente deleto. - Sul verso del supporto, messaggio di saluto, a destinatario sconosciuto, di Renato Brozzi. - Stato di conservazione: l'immagine presenta segni di ossidazione, macchie e due fori di chiodini lungo il margine inferiore.
[*Latino Barilli, Daniele de Strobel, Renato Brozzi, Amedeo Bocchi nel cortile del Castello di Torrechiara : Torrechiara : 1911 / Anonimo]. - [esec. ca. 1911]. - 1 fotografia : aristotipo ; 88 x 139 mm. ((Tit. e data di esec. desunti da ricerca bibliografica (Cfr.: Renato Brozzi : la collezione del museo di Traversetolo / a cura di Rossana Bossaglia e Anna Mavilla ; saggi di Rossana Bossaglia e Gianni Cavazzini ; fotografie di Roberto Goffi. - Torino : Allemandi, [1989]. p. 17; Daniele de Strobel: 1873-1942 / [a cura di Marzio Dall'Acqua ... [et al.]. - Parma : Fondazione Cassa di risparmio di Parma : Grafiche STEP, [2005], p. 23). - Stampata su carta in forma di cartolina, con riquadratura irregolare, immagine 88 x 117 mm.; angoli arrotondati; sul verso, a stampa, la tracciatura degli spazi propri di una cartolina postale con l'intestazione: "CARTOLINA POSTALE/ TENSI". - Stato di conservazione: l'immagine presenta forti segni di sbiadimento; lievi sbrecciature con sollevamento degli strati della carta in corrispondenza degli angoli.
[*Renato Brozzi] / Arduini, Parma. - [esec. ca. 1955-1960]. - 3 fotografie : gelatina a sviluppo ; 80 x 60 mm. ((Tit. del cat.; A. da un timbro a secco sul recto del supporto dei documenti fotografici 384/ 1-2. - Data di esec. del cat. desunta dal raffronto con altre foto dell'effigiato. - I documenti fotografici presentano formato diverso; 80 x 60 mm. (384/ 1-2); 144 x 100 mm. (384/3).
[*Renato Brozzi / Anonimo]. - [esec. ca. 1950-1955]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 81 x 64 mm. ((Tit. del cat. - Data di esec. del cat. desunta dal raffronto con altre foto dell'effigiato.
[*Renato Brozzi a Villa Strohl-Fern : Roma / Emporium Foto d'Arte Montacchini-Amati, Roma]. - [esec. 1951-1956]. - 8 fotografie : gelatina a sviluppo ; 64 x 92 mm. ((Tit. del cat.; A. desunto da altra copia. - Data di esec. del cat, desunta dal raffronto con altre foto dell'effigiato. - Nel verso del supporto dei documenti fotografici 383/ 1-7, numerazione ms. a lapis, lacunosa: "104", "106", "107", "112", "116, "124", "172". - Per l'A. cfr.: I futuristi e la fotografia : creazione fotografica e immagine quotidiana / a cura di Giovanni Lista. - Modena : Panini, stampa 1985, p. 128; Berto Montacchini (1894-1956) luoghi e personaggi di Parma fra le due guerre. - Parma : Galleria Petrarca, 1988; I Montacchini / di Daniela Bigliardi, in Corriere di Parma, 1989, n. 8, pp. 56-62. - I soggetti delle singole immagini sono: foto 383/1-2, 383/7-8 [Renato Brozzi al lavoro nel laboratorio di Villa Strohl-Fern]; 383/3 [Renato Brozzi posa accanto alla porta d'ingresso del laboratorio di Villa Strohl-Fern]; 383/4-6 [Renato Brozzi nello studio di Villa Strohl-Fern].
[*Renato Brozzi a Villa Strohl-Fern : Roma] / Vasari, Roma. - [esec. 1950-1955]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 94 x 141 mm. ((Tit. del cat.; A. da timbro a inchiostro nero sul verso del supporto, ove compare anche il n. "D 1258". - Data di esec. del cat. desunta dal raffronto con altre foto dell'effigiato. - Per l'A. cfr.: Il bel vedere : fotografi e architetti nell'Italia dell'Ottocento / Monica Maffioli. - Torino : Società editrice internazionale, [1996].
[*Renato Brozzi a Villa Strohl-Fern : Roma / Anonimo]. - [esec. 1955-1960]. - 2 fotografie : gelatina a sviluppo ; 72 x 104 mm. ((Tit. del cat. - Data di esec. del cat. desunta dal raffronto con altre foto dell'effigiato. - Nel verso del supporto, l'indicazione ms. a lapis: "R". - I soggetti delle singole immagini sono: foto 381/1 [Renato Brozzi posa accanto al servizio d'altare per la Cappella Negrotto-Cambiaso]; 381/2 [Renato Brozzi posa accanto al Centrotavola con motivo animalistico di damigelle di Numidia a sostegno della coppa in vetro di Murano].
[*Renato Brozzi all'inaugurazione della grande retrospettiva "Mostra d'Arte-Scultore Renato Brozzi" : Traversetolo : 1961] / Fotografia Curti Ubaldo, Traversetolo (Parma). - [esec. 1961]. - 11 fotografie : gelatina a sviluppo ; 148 x 105 mm. ((Tit. del cat., da ricerca bibliografica ; A. da timbro a inchiostro viola sul verso del supporto delle foto 7/ 2-11. - Data di esec. desunta dalla seguente scritta ms. a penna e inchiostro blu, autografa di Renato Brozzi, sul verso del supporto della foto 7/1: "al carissimo Ugo/ fraternamente/ Renato Brozzi/ Traversetolo 2 6 961". - Foto eseguita in occasione dell'inaugurazione della grande retrospettiva organizzata nell'aprile del 1961 dal Comune di Traversetolo e dall'Associazione "Pro Traversetolo" quale atto di omaggio della cittadinanza all'arte di Renato Brozzi.