Progetti - Monumenti e/o complessi monumentali
Soggettario Immagini
Soggetto di 126 risorse
Dal catalogo
*ALL'INGEGNERE/ROMEO MELLI/SVSCITATORE E FERVIDO/DI ENERGIE/MAESTRO/DI VIRTV' TECNICHE/E CIVILI/IL PERSONALE DELLA/SOCIETA'EMILIANA/CENTRALE PADANA/OFFRE A RICORDO/NEL GIORNO INAVGVRALE/DEI LAVORI DELL'IMPIANTO/IDROELETTRICO DI FARNETA/XV LVGLIO MCMXXIV / [Renato Brozzi]. - 1924. - 1 disegno : matita di grafite ; 270x125 mm. - Tit. e data di esec. da epigrafe apposta a matita di grafite sulla lapide celebrativa. A. del cat. Carta velina avorio.
[*Aquila stante frontale su un globo ad ali aperte per le colonne del ponte sul fiume Pescara] / R.B. - [1932-1936]. - 1 disegno : matita nei colori violetto cobalto scuro e rosso Magenta, matita di grafite ; 250x230 mm. - Tit. e data di esec. del cat. A. da iniziali autografe in bs. a ds., a matita violetto cobalto scuro. Carta avorio.
[*Aquila stante frontale su un globo ad ali aperte per le colonne del ponte sul fiume Pescara / Renato Brozzi]. - [1932-1936]. - 1 disegno : inchiostro bruno acquerellato e matita bronzo ; 295x200 mm. - Tit., A. e data di esec. del cat. Nel verso, timbro a inchiostro del Museo e il vecchio inv. 566. Carta avorio.
[*Asta portabandiera per la sistemazione dell'area antistante al Municipio di Traversetolo / Renato Brozzi]. - [1919-1923]. - 1 disegno : penna a inchiostro seppia ; 75x62 mm - Tit., A. e data di esec. del cat. (( Carta n. [18] recto.
[*Basamento a sezione rettangolare per il busto Forlanini / Renato Brozzi]. - [1944-1957]. - 1 disegno : matita nera ; 140x106 mm. - Tit., A. e data di esec. del cat. (( Sul disegno, annotazioni dell'A. relative alle misure reali espresse in centimetri e in metri, a matita netra. Carta n. [8] recto.
[*Basamento per un monumento commemorativo dei] CADVTI NELLA SECONDA GVERRA MONDIALE / [Renato Brozzi]. - [1946-1960]. - 1 disegno : matita di grafite ; 290x352 mm. - Tit. da epigrafe sul piede del basamento, entro tabella rettangolare. A. e data di esec. del cat. Sul disegno, indicazioni tecniche dell'A. relative ai materiali da impiegarsi e alle misure reali espresse in metri e in centimetri, a matita di grafite. Carta da lucido tagliata irregolarmente lungo il margine laterale sin.
[*Coppia di formelle esagonali con rami di alloro e quercia / Renato Brozzi]. - [1923]. - 1 disegno : matita di grafite ; 230x290 mm. - Tit., A. e data di esec. del cat. Carta velina avorio. In bs. a ds., schizzo caricaturale di profilo femminile a matita di grafite. (( Studio da porsi in rapporto con la lapide commemorativa dei caduti traversetolesi della seconda guerra d'indipendenza (1859), realizzata da Renato Brozzi nel 1923.
[*Coronamento del "Pilo del Piave" con archi spezzati e figura allegorica sommitale per la "Piazzetta della Vittoria del Piave" al Vittoriale degli Italiani / Renato Brozzi]. - [1931-1936]. - 1 disegno : carboncino e sfumino ; 500x570 mm. - Tit. e A. del cat. Per la data di esec. cfr. Mavilla 1994 1, pp. 130, 131. Carta da pacco beige. (( Carta [1] recto.
*DISEGNI PER IL BVSTO DI FORLANINI/ROMA 1957 / [Renato Brozzi]. - 1957. - 1 disegno : carboncino e sfumino ; 1150x540 mm. - Tit. e data di esec. da annotazione autografa sul verso del disegno, a matita rosso carminio. A. del cat. Sul recto, in bs. al centro, la seguente indicazione tecnica dell'A. a carboncino: "4 - < 10 cnt". Nel verso, timbro a inchiostro del Museo e il vecchio inv. 28. Carta da pacco beige tagliata irregolarmente lungo il margine laterale sin.