Edifici
Soggettario Immagini
Soggetto di 156 risorse
Dal catalogo
*Alluvione in Polesine / Tono '54. - [S.l. : s.n.], 1954. - 1 stampa : acquaforte ; 198X250 mm. ((11/50. Tit. e tiratura in basso a sx., firma e data in basso a dx. a matita digrafite autogr. dell'A. Sulla stampa sono presenti anche la firma e la data incise dell'A.: "Tono '55". Per l'immagine cfr. Appella, 1982, n.683. Foglio 344x490 mm.
*Amaro Bareggi a base di Ferro-China-Rabarbaro / [Chr. A. Gombert et Soeur, Halluin]. - Berlin : Prager & Lojda, [1890-1910]. - 1 figurina : cromolitografia ; 97x67 mm. - Tit. al verso. Nome dell' A. da WELD. Non essendo note le date dell' Ed. si prendono in considerazione quelle dell' A. Prima data da WELD P12. Seconda data da comunicazione scritta della Sig.na De Magistris.
*Antico palazzo padovano / 76 Tono 42. - 1942. - 1 stampa : acqf. ; 159 x 199 mm. ((Titolo inciso sulla stampa, sul cippo in basso a sinistra; per altro titolo cfr. Gaddi, 1983, n. 16; firma dell'autore incisa sulla stampa. - Data di esecuzione incisa sulla stampa. - Dedica incisa sulla stampa: "A Nino Podestà di Bencasi Tono dedica M-V-1942". - Per l'esemplare della Fondazione Tito Balestra di Longiano: 18/50. Tit. e tiratura in basso a sx., firma e data in basso a dx. a matita di grafite autogr. dell'A. Foglio 311X424 mm.
*Antico Palazzo Padovano / Tono 42/62. - [S.l. : s.n.], 1942-1962. - 1 stampa : acquaforte ; 226x247 mm. ((II St.[ato] 40/100. Tit. sulla stampa inciso dell'A. Tit. originale e tiratura in basso a sx., firma e data in basso a dx. a matita di grafite autogr. dell'A. Sulla stampa è presente anche la firma incisa dell'A.: "76 Tono Pittore Incisore Patavinus". Per l'immagine cfr. Appella, 1982, n.603. Foglio 356X500 mm.
*Antico palazzo padovano / Tono '42. - [S.l. : s.n.], 1942. - 1 stampa : acquaforte ; 227X250 mm. ((55/100. Tit.sulla stampa inciso dell'A. e in basso a matita di grafite autogr. dell'A. Firma e data in basso a dx., tiratura e tit. originale in basso a sx. a matita di grafite autogr. dell'A. Sulla stampa sono presenti anche il tit. ripetuto, la firma incisi dell'A.: "Antico palazzo padovano, 76 Tono Pittore Incisore Patavinus". Per l'immagine cfr. Appella, 1982, n.603. Prova di uno stato prcedente l'immagine inv. n.1788. Foglio 345X488 mm.
*Antico Palazzo Veneto / Tono '55. - [S.l. : s.n.], 1955. - 1 stampa : acquaforte ; 270X291 mm. ((P.[rova] d.[i] st.[ampa] 3/5. Tit. in basso sulla stampa inciso dell'A. Stessotit. e tiratura in basso a sx, firma e data in basso a dx. a matita di grafite autogr. dell'A. Sulla stampa sono presenti anche la firma e la data incise dell'A.: "Tono 1955". Per l'immagine cfr. Appella, 1982, n.688. Foglio 347X484 mm.
Il *Brogliaccio / Maccari. - [S.l. : s.n., 1965]. - 1 stampa : linoleografia color. ; 273x177 mm. ((Tit. e firma in alto a dx. a matita di grafite autogr. dell'A. Prova del secondo stato. Per lo stato, la data di pub. e l'immagine cfr. Appella, 1982, n.462/II. Prova di uno stato precedente l'immagine inv. n.951. Lin. stampata in blu al fondino. Stessa matrice impressa due volte, di cui una e' in parte e capovolta. Esempl. smg. in alto e in basso. Foglio 273x193 mm.
[*Camion] / Vespignani 58. - Roma : Il Ttorcoliere, 1958. - 1 stampa : acquaforte ; 202X284 mm. ((39/90. Firma e data in basso a dx., tiratura in basso a sx. a matita di grafite autogr. dell'A. Per la città e l'ed. cfr. cartella, id. n.2112. Per il tit. e l'immagine cfr. Appella, 1982, n.573. Foglio 320X420 mm.
*Canale di Mazzorbo / Tono '53/5. - [S.l. : s.n.], 1953-1955. - 1 stampa : acquaforte ; 204X276 mm. ((15/25. Tit.e tiratura in basso a sx., firma e date in basso a dx. a matita di grafite autogr. dell'A. Sulla stampa sono presenti anche la firma e le date incise dell'A.: "'53-'55". Per l'immaggine cfr. Appella, 1982, n.672. Foglio 354X500 mm.
[*Cantiere] / Vespignani 56. - [S.l. : s.n.], 1956. - 1 stampa : litografia ; foglio 470X633 mm. ((4/50. Firma e data in basso a dx., tiratura in basso a sx. a matita di grafite autogr. dell'A. Per il tit. e l'immagine cfr. Appella, 1982, n.562. Esempl. 4/50 del II stato; del I stato in nero sono stati tirati 5 esempl. cfr. Appella.