Medaglie
Soggettario Immagini
Soggetto di 330 risorse
Dal catalogo
*A BENITO MVSSOLINI NELLA RICO[RRENZA / Renato Brozzi]. - [1926]. - 1 disegno : acquerello nei colori seppia, bronzo, verde Paolo Veronese su matita di grafite con rialzi a carboncino e lumi di biacca acquerellata ; 287x295 mm. - Tit. da legenda sul dritto della medaglia con aquila stante frontale ad ali aperte nell'atto di proteggere il nido con un aquilotto. A. del cat. Per la data di esec. cfr. Bossaglia, Mavilla [1989], pp. 164-165. Tipo e legenda del solo drit- to. Nel verso, timbro a inchiostro del Museo e il vecchio inv. 360. Carta verde oliva.
*A CARLO BAZZI/SINDACATO NAZIONALE / [Renato Brozzi]. - [1921]. - 1 disegno : biacca acquerellata su matita di grafite ; 255x185 mm. - Tit. da legenda sul rovescio della medaglia. A. del cat. Data di esec. da legenda sul dritto del calco in gesso della medaglia (Traversetolo, Museo Renato Brozzi, FP 163/ 1-2). Tipo e legenda del solo rovescio. Sul recto, in alto al centro, targhetta commemorativa con tipo e legenda uguali alla medaglia. Carta marroncina.
*A CARLO BAZZI/SINDACATO NAZIONALE / [Renato Brozzi]. - [1921]. - 1 disegno : matita di grafite ; 255x187 mm. - Tit. da legenda sul rovescio della medaglia. A. del cat. Data di esec. da legenda sul calco in gesso del dritto della medaglia (Traversetolo, Museo Renato Brozzi, FP 163/ 1-2). Tipo e legenda del solo rovescio.
*A ETTORE FERRARI/SUPERBO EFFIGIATORE/DEL POETA DELLE TRISTEZZE E/DEGLI AMORII/SVLMONA RICONOSCEN[TE]/MCMXXV / [Renato Brozzi]. - 1925. - 1 disegno : matita di grafite ; 230x287 mm. - Tit. e data di esec. da legenda sul dritto della medaglia. A. del cat. Tipo e legenda del solo dritto. In alto a ds., a matita di grafite, schizzo raffigurante una coppia di libellule.
*ACCADEMIA DEI LYNCAEI / [Renato Brozzi]. - [1930-1950]. - 1 disegno : matita rosso Magenta con rialzi a penna e inchiostro nero ; 142x222 mm. - Tit. da legenda sul dritto della medaglia. A. e data di esec. del cat. Tipo e legenda del solo dritto.
*ACCADEMIA/DEI/LYNCAEI / [Renato Brozzi]. - [1930-1950]. - 1 disegno : matita rosso Magenta ; 142x222 mm. - Tit. da legenda sul dritto della medaglia. A. e data di esec. del cat. Tipo e legenda del solo dritto.
*ACCADEMIA[DEI LYNCAEI / Renato Brozzi]. - [1930-1950]. - 1 disegno : matita rosso Magenta con rialzi a penna e inchiostro nero ; 142x222 mm. - Tit. da legenda sul dritto della medaglia. A. e data di esec. del cat. Tipo e legenda del solo dritto.
[*ACCADEMIA DEI] LYNCAEI / [Renato Brozzi]. - [1930-1950]. - 1 disegno : matita rosso Magenta con rialzi a penna e inchiostro nero e tocchi a matita violetto cobalto scuro ; 142x222 mm. - Tit. da legenda sul dritto della medaglia. A. e data di esec. del cat. Tipo e legenda del solo dritto.
*AMOR ADDIT/FRANCESCO FRANCESCA / [Renato Brozzi]. - [1935]. - 1 disegno : inchiostro rosso acquerellato, matita di grafite, sanguigna, penna a inchiostro blu ; 165x215 mm. - Tit. da legenda sul dritto e sul rovescio della medaglia per le nozze di Francesco Agello. A. e data di esec. del cat. Tipo e legenda del dritto e del rovescio. In bs. a sin., a matita di grafite, la seguente nota dell'A.: "L'amore e tale potenza/da produrre il miracolo/ di far volare la/testuggine e dare/giudizio agli uomini/sconfortati./Cupido non/conosce ostacoli./Egli passa tutti/muri."
*AMOR TRIONFA / [Renato Brozzi]. - [1920-1950]. - 1 disegno : biacca acquerellata su matita di grafite ; 258x362 mm. - Tit. da legenda, a matita di grafite, sul dritto della medaglia. A. e data di esec. del cat. Tipo e legenda del dritto con motivo allegorico di amorino con arco e frecce; tipo del rovescio con motivo animalistico di damigella di Numidia. Nel verso, timbro a inchiostro del Museo e il vecchio inv. 128. Carta paglia seppia tagliata irregolarmente lungo i margini inferiore e laterale ds.