Urbano - Stemmi
Soggettario Immagini
Soggetto di 38 risorse
Vedi anche Barberini, Maffeo (1568-1644)
Dal catalogo
*Propugnaculum Humanae Libertatis : Seu Controversiarum... / Lucas Ciamberlanus Urbinas delineauit ac fecit. - [Lione : Cardon e Cavellat, 1624]. - 1 stampa : acqf. ; 338 x 211 mm. ((Per le indicaz. di pubbl. cfr. esempl. in: Propugnaculum Hvmanae Libertatis seu Controversiarum pro humani arbitrii libertate contra philosophos, astrologos, iudicarios, et hæreticos tuenda ... libri decem ... Avctore Gabriele Pennotto Novarien. - [Lugduni : Sumptibus Iacobi Cardon et Petri Cauellat, 1624]. - Frontespizio.
*Sacrosa Latera : Tutus Fidei Succursus / Foschi fecit. - [In Bologna : Per Lelio dalla Volpe Impressore dello Istituto delle Scienze, 1777]. - 1 stampa : acqf. ; 122 x 159 mm. ((Altro tit. del cat. - Indicaz. di pubbl. da front. dell'opera.
[Il *Saggiatore : Nel quale Con bilancia esquisita e giusta si ponderano le cpse contentute nella Libra Astronomica E Filosofica Di Lotario Sarsi Sigensano... / Copia fedele del Rame inciso dal Villamena ; C. Mirandoli F. - [Modena : Per G. Vincenzi e Comp., 1821]. - 1 stampa : bul. ; 202 x 144 mm. ((Tit, tratto dall'iscrizione al centro della figurazione. - Le indicazioni di pubblicazione sono relative alla seconda parte dell'opera "Memorie e lettere inedite finora o disperse di Galileo Galilei ordinate ed illustrate con annotazioni dal cav. Giambatista Venturi...", di cui la prova è illustrazione. Le indicazioni di edizione in basso "In Roma MDCXXIII Appresso Giacomo Mascardi" sono relative al frontespizio di cui la prova è copia.
*Vrbani VIII Barberini Florent Pont Max In Vaticano Tuvmvlvm Excitavit Et Ornavit Ioannis Lavrentivs Berninvs Eqves. - In Roma : Gio Giacomo Rossi li stampa alla Pace all'insegna di Parigi con licenza de Superiori, [1647-1691]. - 1 stampa : bul. ; 630 x 386 mm. ((Tit., sul basamento della tomba. - Indicaz. di pubbl., in calce alla parte figurata, a sinistra. - Per le d. di pubbl., cfr. l'anno in cui i lavori della tomba di Urbano VIII, iniziati nel 1627, vennero ultimati, e la fine dell'attività dell'ed. - In basso dedica: "All'Ill.mo Sig.e Gio. Batt.a Padavini ... Gio Domenico Rossi D.D.D." All'interno della parte fig., sul libro dei nomi dei papi sorretto dall'Allegoria della Morte, si legge: "Vrbanvs. VIII/ Barberinvs/ Pont. Max". Alla sommità apicale dell'arco d'ingresso all'edicola è posto lo stemma del pontefice: all'interno di uno scudo due putti reggono il triregno e le chiavi (simboli del primato di Pietro) e il viluppo dei loro corpi circonda le tre api barberiniane.