Scrittura e lettura - Alfabeto figurato - Lettera B - Sec. XVII
Soggettario Immagini
Soggetto di 4 risorse
Dal catalogo
*B : Quasi gonfiando il B le guancie sue, Suona la tromba... / G M. Mitelli I e F. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 192 mm. - (Alfabeto in sogno... ; Tav.) ((Il compl. del tit. è parte della terzina presente in basso al centro. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 296, n. 246. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; per la d. di pubbl. cfr. la tav. della serie che funge da front. - Tav. n.n.
*BU : Buda : Uinta : Presa Da Solimano Li 2 Settem: 1541 Ripresa Li 2 Settem. 1686 / G. M. Mitelli I. e F. - [Bologna : s.n., 1686]. - 1 stampa : acqf. ; 272 x 343 mm. ((Tit. tratto dalle lettere riccamente ornate e istoriate; comp. dei tit. tratti dalle iscrizioni sugli stendardi che ornano le lettere e dall'iscrizione sulla torre che forma parte della lettera "B". In alto un nastro regge le lettere "L" ed "E" incise entro due medaglioni. - Il luogo di pubbl. è quello di attività dell'A. La d. di pubbl. è quella di probabile esec. Altro stato rispetto a quello privo della sottoscrizione di G. M. Mitelli. - La prova è il primo dei due fogli che compongono un.unica stampa: i fogli, uniti in senso orizzontale, formano una sorta di pieghevole in cui le grandi lettere formano la scritta "BUDA". Il soggetto ricorda la liberazione della città di Buda dal dominio Turco grazie alla vittoria della Lega Santa, istituita nel 1684 da papa Innocenzo XI.