Gesù Cristo - Crocifissione
Soggettario Immagini
Soggetto di 41 risorse
Dal catalogo
*Christus ad angelos / Lebrun pinx ; König sculp. - [Parigi] ; Imp. il de Finot at Bougeard, [17..-18..]. - 1 stampa : acquaforte ; 714 x 500 mm.
[*Crocifissione con la Madonna, santa Maria Maddalena e san Giovanni evangelista. - Bologna : s.n., 17..-18..]. - 1 stampa : bul. ; 685 x 452 mm. ((Tit. e pubbl. attr. dal cat. - Esempl. riprende un'invenzione di Guido Reni.
*Dimitte Illis / Guido Reni. - [Bologna : s.n., 18..-19..]. - 1 stampa : litografia ; foglio 377 x 256 mm. ((A destra, sotto l'immagine "Società Amici dell'Arte Cristiana".
[*Gesù Crocifisso] / A. B. scu. in plas. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 303 x 272 mm. ((Tit. tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. Altro tit. del cat. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come tavola XVI. La prova traduce il gruoppo plastico attualmente conservato presso il Museo Bode a Berlino.
*Pater, dimitte illis non enim sciunt [...] : L'Originale esiste nella Pontificia Pinacoteca di Bologna / Guido Reni dip. ; Francesco Rosaspina dis. ; Gaetano Guadagnini inc. 1837. - [Bologna : s.n., 1837]. - 1 stampa : bul. ; 688 x 450 mm. ((Tit. da iscr. in calce all'immagine. - Il l. di pubbl. è quello di attività dell'inc., la d. è quella di incisione. - In basso al centro è presente uno stemma araldico coronato con comete e fiori.