Animali - Mammiferi - Mulo
Soggettario Immagini
Soggetto di 15 risorse
Dal catalogo
[La *caserma vista da Potenza, 3 febbraio / Giovannino Guareschi]. - [Esec. febbraio 1935]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 57x86 mm. ((Titolo e data di esec. autografi nel verso.
*Così Va Il Mondo : Fortuna Per Lo Più Porta Il Somaro / Mitelli in: e fece 1685. - [Bologna : s.n., 1685]. - 1 stampa : acqf. ; 274 x 198 mm. ((Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; la d. di pubbl. è quella di esec. - In alto a sn. "1".
[Una *donna della campagna attende, con il grosso ombrello in mano, di ritornare a casa dopo il mercato, Potenza, 1934-1935 / Giovannino Guareschi]. - [Esec. 1934-1935]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 89x56 mm. ((Per il tit., il luogo e la d. di esec., cfr. Un po' per gioco, 2000, p. 34.
*M : Tre gamme hà l'emme, e sù trè gambe stà la potenza dell'Huom... / G M. Mitelli I e F. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 274 x 192 mm. - (Alfabeto in sogno... ; Tav.) ((Il compl. del tit. è parte della terzina presente in basso al centro. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 299, n. 256. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; per la d. di pubbl. cfr. la tav. della serie che funge da front. - Tav. n.n.
[*Pomeriggio di novembre fuori dalla caserma / Giovannino Guareschi]. - [Esec. 1934-1935]. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 59x85 mm. ((Titolo e luogo di esec. da iscrizione autografa dell'A. sulla pagina dell'album collazionato da Giovannino Guareschi, sui cui l'esemplare è incollato. Per altro tit., cfr. Un po' per gioco, 2000, p. 12. - La d. di esec. è tratta dall'iscrizione autografa sulla copertina dell'album.
*Templa Deo, socijs cellas extruxit in antris Alferivs, precibus nocte, dieque vacans: Otia sic fugit, effraenis sic pabula membris Subtrahit, ac tandem victor in astra volat. - [Parigi : Emundus Charpy e Thomas de Leu, 1598-1620]. - 1 stampa : bul. ; 139 x 185 mm. (Trophaevm Vitae Solitariae; 11). ((Tit. tratto dall'iscriz. in calce alla parte figurata. Per il tit. "S. Alferio", l'A. (Thomas de Leu), l'inv. (Martin de Vos) e l'ind. "copia in controparte da Johan Sadeler" cfr. TIB, 70, parte 2, 2001, p. 258, n. 7001.399 C4. - Per le ind. di pubbl., cfr. Hollstein Dutch & Flemish, XLIV, 1996, p. 210, n. 1035 e p. 211, copia c. - La data di pubbl. copre un arco cronologico che va dal 1598, data di ed. della serie originale dei Sadeler al 1620, anno di morte di Thomas de Leu. - Esempl. ritagliato: le misure sono quelle del foglio. - In basso, al centro, inc. n. "11".