Scena familiare - Sec. XVII
Soggettario Immagini
Soggetto di 6 risorse
Dal catalogo
Il *Gioco Della Verità, Si Gioca Con Un Dado E Qvello Che Fà Sei Vince Tvtti Li Denari, Che Sono Sopra Il Gioco; E Tutti Li Altri Pvnti, Che Si Farano Si Perde Vn Qvatrino, Qvalle Si Mete Svl. Gioco, E Chi Fà Qvatro Perderà Qvatro Qvatrini. Tirando Prima Per La Mano Si Pone Sù L. Gioco Qvello Si Rimane D.Accordo / Mitelli I. e F. 1688. - [Bologna : s.n., 1688]. - 1 stampa : acqf. ; 298 x 406 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione in alto al centro. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; la d. di pubbl. è quella di esec. - Ogni immagine è accompagnata da un'iscrizione esplicativa e da una sigla riferite al gioco.
Il *Givoco Gvstoso Della Simona E Della Filippa Compagne Fedeli / Giuseppe M. Mitelli Inv: Fece 1695. - [Bologna : s.n., 1695]. - 1 stampa : acqf. ; 380 x 539 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione in alto al centro. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 433, n. 545. - Il luogo di pubbl. è quello di attività dell'A.; la d. di pubbl. è quella di esec. - Sotto il tit. sono riportate le regole del gioco. In ventiquattro riquadri sono enunciate le vicende della Simona e della Filippa, personaggi popolari di commedie solitamente dialettali.
*Trista E' Qvella Casa, Dove La Gallina Canta E Il Gallo Tace / GM. Mitelli I. e F. - [Bologna : s.n., 1678]. - 1 stampa : acqf. ; 273 x 197 mm. - (Proverbi figurati... ; 9) ((Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; per la d. di pubbl. cfr. tav. della serie che funge da front. - In alto a ds. inc. "9". In basso terzina esplicativa dell'immagine.