Filosofia - Allegorie
Soggettario Immagini
Soggetto di 6 risorse
Dal catalogo
*Philosophia / Deckengemälde im Schlosse zu Pillnitz von C. Vogel ; gestochen von Anton Krüger in Dresden 1825. - [Dresda : s.n., 1825]. - 1 stampa : bul. ; 374 x 396 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione in alto al centro. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelli di esec.
*Philosophia : Picta in fornice imminet tabulae (vulgo) la Scuola d'Atene / Raph. Sanctius Pinxit ; Bernardinus Nocchi del. ; Raph. Morghen Sculp. ; Joh. Volpato direxit et Vendit Romae. - Romae : Joh. Volpato vendit, [1781-1803]. - 1 stampa : bul. ; 418 x 378 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte figurata. Sulle targhe rette dai putti "Cavsarvm" e "Cognitio". - La data di pubbl. è attribuita sulla base dell'attività che Volpato ha svolto a Roma dal 1772 anche come stampatore, in particolare delle incisioni di Morghen: cfr. Bellini 1995, p. 589 e Bellini 1998, p. 171. I stato, completo dell'indicazione "et Vendit" dopo la firma di Volpato e privo dell'excudit della Calcografia Camerale in basso al centro, cfr. Davoli, IV, 2006, p. 326, n. 22829. - Bulino e acquaforte. Il rame è conservato presso la Calcografia Nazionale, cfr. Petrucci, 1953, p. 86, n. 808. - La prova fa parte di una serie di 4 tavole che traducono i tondi con allegorie dipinti da Raffaello nella volta della stanza della Segnatura in Vaticano; secondo il Pallmerini le tavole vennero incise in momenti successivi: la Poesia e la Teologia edite nel 1781 e, dopo le nozze con la figlia del Volpato, la Filosofia e la Giustizia, terminate dai giovani dello Studio Volpato, cfr. Palmerini, 1824, p. 11; Davoli, cit.
[Il *Saggiatore : Nel quale Con bilancia esquisita e giusta si ponderano le cpse contentute nella Libra Astronomica E Filosofica Di Lotario Sarsi Sigensano... / Copia fedele del Rame inciso dal Villamena ; C. Mirandoli F. - [Modena : Per G. Vincenzi e Comp., 1821]. - 1 stampa : bul. ; 202 x 144 mm. ((Tit, tratto dall'iscrizione al centro della figurazione. - Le indicazioni di pubblicazione sono relative alla seconda parte dell'opera "Memorie e lettere inedite finora o disperse di Galileo Galilei ordinate ed illustrate con annotazioni dal cav. Giambatista Venturi...", di cui la prova è illustrazione. Le indicazioni di edizione in basso "In Roma MDCXXIII Appresso Giacomo Mascardi" sono relative al frontespizio di cui la prova è copia.
[*Stemma di prelato, con Minerva e Perseo] / Cherub. Albertus fe. - [Roma : s.n., 1570-1615]. - 1 stampa : bul. ; 265 x 364 mm. ((Per il tit., cfr. TIB, 34, 1982, p. 237, n. 115 (88). Per l'inv. cfr. Heinecken, I, 1778, p. 87. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelli di attività dell'inc. Esempl. ritagliato, privo di parte del marg. inf.: impossibilità di identificare con certezza lo stato (il II stato reca l'excudit dell'Orlandi).