Animali - Mammiferi - Agnello
Soggettario Immagini
Soggetto di 18 risorse
Dal catalogo
L'*agnello pasquale : Buelow - Per ora è un agnello quello che vi presento, Santità; non posso però assicurarvi che egli si possa mantenere tale / Nasica. - [ca. 1914]. - 1 disegno : matita di grafite e china ; 140 x 312 mm. ((Sulla cinta dell'agnello: "Governo tedesco". - La data di esecuzione corrisponde alla nomina di Bernhard von Bülow ad ambasciatore speciale dell'Impero tedesco a Roma. - Il foglio misura 333 x 496 mm. - In basso, a matita: "4 colonne". Probabile studio per illustrazione di giornale o rivista.
*Portrait De S.M. Le Roi De Rome, : Dedié à Sa Majesté l'Impératrice & Reine, : Par sa très humble et très Obeissante Servante Aimée Thibault / Paint d'après nature, par Aimée Thibault ; Gravé par H.G. Chatillon et Devilliers Inc. - A Paris : chez M.lle Thibault, Rue du Mont blanc, N.° 28; et chez Bénard, Boulevard des Italiens, N.° 11, [1812]. - 1 stampa : acqf. ; 230 x 245 mm. ((Tit. e compl. del tit. tratti dalle iscrizioni e dalla dedica in calce alla parte fig. - Per la data di pubbl., cfr. IFF (après 1800), IV, 1949, p. 413, n. 4. - Acqf. e bul. - Noto l'acquerello realizzato da Aimée Thibault nel 1812 su commissione della Contessa di Montesquiou e inviato all'imperatore, ora in collezione privata, cfr. La pourpre et l'exil, L'aiglon et le Prince imperial, Catalogo della mostra, Chateau de Compiègne, 26 novembre 2004-31 marzo 2005, Réunion des Musées Nationaux, 2004, n. 43.
[*S. Giovanni Battista nel deserto. - In Roma : presso Carlo Losi, l'anno 1774]. - 1 stampa : bul. ; 512 x 377 mm. ((Esempl. ritagliato privo delle indicazioni di responsabilità. Per il tit., l'A. e l'inv. "Girolamo Muziano", cfr. The New Hollstein Dutch, 2000, parte II, p. 170, n. 123. - Lo spessore della carta e l'abrasione del privilegio presente negli stati precedenti all'angolo inf. sinistro, induce a considerare l'esempl. quale prova di IV stato e ad attribuirgli le ind. di pubbl. della prova integra e non priva del margine inf. - Esempl. ritagliato: le misure sono quelle del foglio.
[*S. Giovanni Battista nel deserto - In Roma : Bonefatio breggi al melone d'oro, 1573-1575]. - 1 stampa : bul. ; 500 x 378 mm. ((Esempl. ritagliato privo delle indicazioni di responsabilità: resta solo parzialmente leggibile il privilegio espresso nella forma "Priviligio. D. Greg. Pp. XIII". Per il tit., l'A., l'inv. "Girolamo Muziano", e le indicaz. di pubbl., tratte dalla prova di I stato, cfr. The New Hollstein Dutch, 2000, parte II, p. 170, n. 123. La freschezza della tiratura ci induce a considerare l'esempl. quale prova di I o II stato. La data di pubbl. è quella di attività del Breggi, il cui excudit contrassegna la sola prova di I stato. Noto un III stato, tiratura seicentesca del De Rossi.
*Se con costui, che affacendato uedi, Scannar capretti... / G M M. - [Roma : Giovanni Giacomo De Rossi, 1660]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 193 mm. - (L'Arti per via ; tav.) ((Pe il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 213 n. 20; Bartsch, XIX, 1819, p. 304, n. 153; TIB, 1981, 42, p. 428, n. 153. - Per l'inv., le indicaz. di pubbl. e per il I stato cfr. Varignana, I, 1978, pp. 205-206. - In basso una quartina esplicativa dell'immagine.
*Se con costui, che affacendato uedi, Scannar capretti... / G M M. - [In Bologna : presso G. B. ferroni, 1664]. - 1 stampa : acqf. ; 266 x 192 mm. - (L'arti liberali guidate da Pallade... ; tav.) ((Pe il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 213 n. 20; Bartsch, XIX, 1819, p. 304, n. 153; TIB, 1981, 42, p. 428, n. 153. - Per l'inv. cfr. Varignana, I, 1978, pp. 205-206. - Per le indicaz. di pubbl. e la collezione cfr. la tav. della serie che funge da front. e Varignana, I, 1978, p. 220, n. 42. - In basso una quartina esplicativa dell'immagine. Esempl. smg.
*Titianvs Vecellivs, Cad, Invent, & Pinx, / V. lefebre del. et sculp. - Venetijs : I. Van Campen Formis, [1682]. - 1 stampa : acqf. ; 300 x 405 mm. (Opera selectiora... ; 14). ((Tit. tratto dall'iscriz. in calce alla parte fig. Per il tit. "S. Giovannino con l'agnello", cfr. Pallucchini, I, 1969, p. 340. - Per la data di pubbl. corrispondente alla I ed. nota della serie e il n. di tav., cfr. Ruggeri, 2001, p. 215, n. I.14 e pp. 49-50. - Noto il disegno in controparte conservato presso il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi di Firenze, cfr. Ruggeri cit.
*Titianvs Vecellivs, Cad, Invent, & Pinx, / V. lefebre del. et sculp. - Venetijs : I. Van Campen Formis, [1682]. - 1 stampa : acqf. ; 300 x 405 mm. ((Tit. tratto dall'iscriz. in calce alla parte fig. Per il tit. "S. Giovannino con l'agnello", cfr. Pallucchini, I, 1969, p. 340. - Per la data di pubbl. corrispondente alla I ed. nota della serie e il n. di tav., cfr. Ruggeri, 2001, p. 215, n. I.14 e pp. 49-50. Controprova.
*Titianvs Vecellivs, Cad, Invent, &, Pinxit, / V. lefebre del. et sculp. - Venetijs : I. Van Campen. Formis, [1682]. - 1 stampa : acqf. ; 325 x 235 mm. (Opera selectiora... ; 13). ((Tit. tratto dall'iscriz. in calce alla parte fig. Per il tit. "S. Giovanni Battista", la data di pubbl. corrispondente alla I ed. nota della serie e il n. di tav., cfr. Ruggeri, 2001, p. 214, n. I.13 e pp. 49-50. - Noto il dipinto, realizzato da Tiziano nel 1542 e conservato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
*Titianvs Vecellivs, Cad, Invent, &, Pinxit, / V. lefebre del. et sculp. - Venetijs : I. Van Campen. Formis, [1682]. - 1 stampa : acqf. ; 330 x 240 mm. (Opera selectiora... ; 13). ((Tit. tratto dall'iscriz. in calce alla parte fig. Per il tit. "S. Giovanni Battista", la data di pubbl. corrispondente alla I ed. nota della serie e il n. di tav., cfr. Ruggeri, 2001, p. 214, n. I.13 e pp. 49-50. - Noto il dipinto, realizzato da Tiziano nel 1542 e conservato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.