Cristo Salvatore
Soggettario Immagini
Soggetto di 5 risorse
Dal catalogo
*Antica Capella di S Michele in Ravenna / Angelo Marabini incise ; Luigi Falchetti disegnò. - [Ravenna : Nella Tip. del Ven. Seminario Arciv., 1847]. - 1 stampa : acquaforte ; 400x490 mm + 1 foglio di testo. ((Per i dati di pubbl. cfr. opuscolo di T. Landoni, "Del musaico che sussisteva nella chiesa che fu di S. Michele in Ravenna", Ravenna, Tip. Ven. Seminario Arciv., 1847. - Allegato foglio con testo di T. Landoni, "Del musaico che sussisteva nella chiesa che fu di S. Michele in Ravenna". - In basso: "Scala di metri 5" con indicazione grafica della scala.
*Deposito Delfino In S. Salvatore. - [Venezia : s.n., 1708]. - 1 stampa : acqf. ; 262 x 187 mm. ((Tit. tratto da iscrizione in alto al centro entro cartiglio volante. - Per indicaz. di pubbl. cfr. esempl. in: "Singolarità di Venezia E Del Serenissimo Suo Dominio : Chiese Di Venezia / Vincenzo Maria Coronelli. - Venezia, 1708" e cfr. Armao, 1944, p. 175-176. - In basso, a ds. e sn. della nicchia centrale del monumento funebre, due busti, con relative iscrizioni inc.: "Andreas Delphinus Obijt 1602", "Benedicta Pisana Obijt 1595". Al centro nel piedistallo della statua del Salvatore inc. "Julius Maurus Sculpsit" (firma di Giulio del Moro autore della scultura). La stampa raffigura il monumento funebre del procuratore Andrea Delfino e della moglie Benedetta Pisani opera architettonica di Giulio del Moro, autore anche delle statue del Salvatore (con sua firma), e dei santi Andrea e Benedetto. I ritratti dei defunti sono di Girolamo Campagna (cfr. Guida D'Italia, Venezia, Milano, TCI, 1985, p. 326).