Mitologia - Personaggi - Mercurio
Soggettario Immagini
Soggetto di 69 risorse
Dal catalogo
[*Allegoria della geometria] / Gottfried Heid fecit. - A.V. : I.D. Herz exc., [17..]. - 1 stampa : acqf. ; 129 x 165 mm. ((Tit. del cat.
*All'Ill.tre Academia delle Scienze e Belle Lettere di Padova : Il primo nostro scopo nel rendere pubblici per mezzo dell'incisione questi Bassi Rilevi [...] / Antonio d'Este, e Pietro Vitali. - [Padova : s.n., 18..]. - 1 stampa : acqf. ; 227 x 413 mm. ((Tit. da iscr. nel foglio. - La pubbl. è attr. dal cat. - In basso al centro emblema con Mercurio e Minerva. Si tratta del frontespizio di una serie che riproduce bassorilievi di Antonio Canova dedicata ai membri dell'Accademia di Belle Arti di Venezia.
*Bassorilievo in bronzo, rappresentante il Parto di Cibele con varie Deità, fra le quali Saturno in atto di divorargli il figliuolo esiste nella R. Galleria, e si crede scuola di Gian. Bologna / A. Fedi del. ; G. Vascellini scolpì. - In Firenze : Appo Giuseppe Bardi, [178.-179.]. - 1 stampa : acqf. ; 370 x 411 mm. ((Rialzi a bul. - In alto a ds. inc. "N. 5".
*Bassorilievo in bronzo, rappresentante il Parto di Cibele con varie Deità, fra le quali Saturno in atto di divorargli il figliuolo esiste nella R. Galleria, e si crede scuola di Gian. Bologna / A. Fedi del. ; G. Vascellini scolpì. - In Firenze : Appo Giuseppe Bardi, [178.-179.]. - 1 stampa : acqf. ; 370 x 411 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte figurata. - La d. di pubbl. è quella di probabile esec. - Rialzi a bul. - In alto a ds. inc. "N. 5". Il bassorilievo è attualmente conservato a Firenze pressi il Museo Nazionale del Bargello (Inv. 128 B).
*Boggerio, Boriani, & Comp. Fabbrica di Veli in Bologna. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqf. ; 199 x 149 mm.
*Bologna Adì ... 1801. - [Bologna : s.n., 1801]. - 1 stampa : acquaforte ; 45 x 58 mm. ((Nella parte sommitale è raffigurato l'incontro tra Mercurio e la dea dell'Abbondanza.
*Caduta di Napoleone. - Roma : [s.n.], 1814. - 1 stampa : acqf. ; 495 x 361 mm. ((In calce: "La protezione di Mercurio esaltò Bonaparte addormentando insidiosamente la Francia e l'Italia e fondando il suo trono sulle rovine dell'Anarchia ...".
*Depeche Telegraphique de... - [S.l. : s.n., 1800-1811]. - 1 stampa : acquaforte ; 300x199 mm. Segue il testo ms. del telegramma. - Data di pubbl. attr. dal cat. - In basso a sinistra numerata a matita 522. - In alto a sinistra "Telegraphie, Ligne de Venise" e ms. "Trasmesso a S. A. I. lo stesso giorno" firmato da Morainville.
*Eloqventia : Facundiae Die Mercury Statuis... / S. Bourdon inven. - [Francia] : Drevet ex. cum Privilegio Regis, [17..]. - 1 stampa : acqf. ; 319 x 302 mm. ((In alto a sn. il n. 3. - Per lo stampatore cfr. A. Firmin Didot, Les Drevet, Amsterdam, 1979, pp.127-131, in base al quale non è comunque possibile stabilire quale dei Drevet è respons. dell'esempl.
*En Ratio Dia En Hominvm Aervmnosa Cvpido Arbitrio Pvgnant Mens Generosa Tvo : Tv Vero Hinc Lvcem Factis Pretendis Honestis Illinc Obscura Nvbe Profana Tegis : Si Vincat Ratio Cvm Sole Micavit In Astris Si Venvs In Terris Gloria Fvmvs Erit : Discite Mortales Tam Prestant Astra Nvbibvs Qvam Ratio Ignavis Sancta Cvpidinibvs / Bacivs Brandin Inven ; NB. F. [monogramma]. - Roma : Ant. Salamnc Excvdeb, 1545. - 1 stampa : bul. ; 428 x 565 mm. ((Titolo tratto dalle iscrizioni, su due righe e quattro colonne, in calce alla parte figurata. Per il tit. "Il combattimento di Ragione e Amore", cfr. TIB, XXIX, 1982, pp. 302-303, n. 44 (262). - Esemplare ritagliato: le misure sono quelle del foglio.