Mitologia - Personaggi - Minerva
Soggettario Immagini
Forme varianti
Atena
Pallade
Soggetto di 76 risorse
Dal catalogo
*All'Ill.mo e Rev.mo Sig. Sig. e Pron Col.mo il Sig. Co Carlo Malvasia Can.co Della Metropolitana Di Bologna / Lorenzo Pasinelli inv. ; Humil e Denot.mo Servitore Gio Giuseppe dal Sole. - [Bologna : s.n., 1678-1693]. - 1 stampa : acqf. ; 441 x 594 mm. ((Per altro tit. cfr. Le Blanc, III, 1888, p. 550, n. 4. - Data compresa tra la pubbl. de la "Felsina pittrice" e la morte del Malvasia. - Stemma Malvasia inc. al centro della dedica. Esemplare scontornato.
*All'Ill.tre Academia delle Scienze e Belle Lettere di Padova : Il primo nostro scopo nel rendere pubblici per mezzo dell'incisione questi Bassi Rilevi [...] / Antonio d'Este, e Pietro Vitali. - [Padova : s.n., 18..]. - 1 stampa : acqf. ; 227 x 413 mm. ((Tit. da iscr. nel foglio. - La pubbl. è attr. dal cat. - In basso al centro emblema con Mercurio e Minerva. Si tratta del frontespizio di una serie che riproduce bassorilievi di Antonio Canova dedicata ai membri dell'Accademia di Belle Arti di Venezia.
*Bologna A Giuseppe Verdi Nel Centenario Della Sua Nascita 1813-1913 / AMajani. - [1913]. - 1 disegno : matita di grafite e china ; 198 x 135 mm. ((Disegno su cartoncino di 273 x 193 mm. - In basso a destra "Bononia Docet"; in basso a sinistra a matita "133". Lo stesso soggetto è stampato in cartolina, cfr. Molinari Pradelli, 2002, p. 116, n. 26.
[*Bologna in veste di Pallade indica lo stemma del cardinale Boncompagni Ludovisi Giacomo] / Matthiolus inu. f. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 195 mm. ((Tit. del cat. La figura di Pallade è copia in controparte dell'analoga dea incisa da Giuseppe Maria Crespi nella stampa "Stemma sostenuto da genietti con Amore, Minerva e Marte", cfr. TIB, 43 (19, Part. 3), 1982, p. 229, n. 13(403); Benassati, 2000, p. 38. - Probabile I stato. - In basso a ds. stemma della famiglia Galluzzi.
[*Bologna in veste di Pallade indica lo stemma della Compagnia di S. Francesco] / Matthiolus inu. f. - In Bologna : Luigi Guidotti forma, 1756-1800].- 1 stampa : acqf. ; 268 x 187 mm. ((Tit. del cat. La fig. di Pallade è copia in controprate dell'analoga dea incisa da Giuseppe Maria Crespi nella stampa "Stemma sostenuto da genietti con Amore, Minerva e Marte", cfr. TIB, 43 (19, Part. 3), 1982, p. 229, n. 13(403); Benassati, 2000, pp. 20, 38, ill. 8. - Probabile II stato. La d. di pubbl. è riferita al periodo di attività dell'ed. - In basso a ds. l'arma della famiglia Galluzzi è stata sostituita dallo stemma di Bologna.
*Borghesi : dipinto a ... della volta della vecchia derossiana / Pietro Dall'Olio. - 1894. - 1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 259 x 359 mm. ((Firma dell'Autore: "P. Dall'Olio foto, 1894". - Si tratta della volta della sala De Rossi nella Biblioteca Palatina di Parma, affrescata da Giovan Battista Borghesi, in seguito distrutta. - La fotografia è montata su cartoncino di 346 x 507 mm. - Per dettagli sulla Sala De Rossi, cfr. https://complessopilotta.it/biblioteca-palatina/sala-de-rossi-2/
[*Copricapo a forma di ventaglio] / August Carazza Inu e fe. - [Bologna : s.n., 1589-1595]. - 1 stampa : bul. ; 365 x 251 mm. ((Per il tit., la d. di pubbl. e l'indicazione II stato, cfr. DeGrazia, 1984, p. 178-179, n. 193; Le Blanc, I, 1854, p. 602, n. 129; Bartsch, XVIII, 1818, pp. 149-150, n. 260; Bartsch Ill., 39, 1980, p. 280, n. 260. - De Grazia, cit., ipotizza che l'esempl. possa essere stato eseguito in occasione del matrimonio di Ferdinando de' Medici e Cristina di Lorena del 1589 e che, ritagliato dal resto del foglio, il copricapo venisse portato in uno dei cortei allestiti per celebrare le nozze.
[*Copricapo in forma di ventaglio]. - [Bologna : s.n., 1589-1595]. - 1 stampa : bul. ; 316 x 247 mm. ((Per il tit., le ind. di pubbl. cfr. bibl. - Per indicaz. di stato ante-litteram cfr. Bartsch, XVIII, 1818, pp. 149-150, n. 260.
[*D.O.M. Illvstrissimo et Amplissimo Bononiae Senatvui] / D.B.F. 1689. - [Bononiae : Typis Iosephi Longhi Superiorum Permissu, 1689]. - 1 stampa : acqf. ; 221 x 311 mm. ((In: D.O.M. Illvstrissimo, et Amplissimo Bononiae Senatvi Legales Has Theses... Io: Baptista Landvs Bononiensis... - Bononiae : Typis Iosephi Longhi Superiorum Permissu, 1689. - Frontespizio. - Tit. e pubbl. tratti da front. dell'opera stampato a caratteri tip., a cui fanno seguito la dedica al Senato Bolognese, l'elencazione dei capitoli della tesi e l'ind. dell'ed. - All'interno della parte figurata, stemma del dedicante e del dedicatario.