Calderini - Stemmi
Soggettario Immagini
Soggetto di 22 risorse
Cfr. Canetoli, Bologna, 1791, T. I., P. I., p. 16, n. 243.
Dal catalogo
*Armi De Gli Ill.mi Sig.ri Senatori Secondo L'Ordine Della Loror Antianità Viventi Il Presente Anno 1703... / M.F. - [Bologna : s.n., 1703]. - 1 stampa : acqf. ; 264 x 193 mm. ((Per tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 407, n. 493. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; per la data di pubbl. cfr. tit.
[*Festa della porchetta, 1699 : Torneo di Bacco]. - [In Bologna : nella Impressoria Camerale. Con licenza de'Superiori, 1699]. - 1 stampa : acqf. ; 414 x 542 mm. ((Tit. del cat. - Per A. attribuito, cfr. Lolli, 1984, 186. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. dell'opuscolo con la relazione della festa. - Per gli stemmi cfr. Archivio di Stato di Bologna, a cura di Plessi G., Le Insignia degli anziani del Comune dal 1530 al 1796, Roma, 1954, p. 191, cc. 41b-42a.
[*Festa della porchetta, 1712 : Circo felsineo] / Gaettano Fanti Invent. 1712. - [In Bologna : nella Stamperia Arcivescov. Con licenza de' Superiori, 1712]. - 1 stampa : acqf. ; 355 x 510 mm. ((Tit. del cat. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. dell'opuscolo con la relazione della festa. - Per gli stemmi cfr Archivio di Stato di Bologna, a cura di Plessi G., Le insignia degli anziani del Comune dal 1530 al 1796, Roma, 1974, p. 213, cc. 24b-25a.
[*Festa della porchetta, 1717 : Quintana del saracino] / Michel Mazza In et Pin. ; MAD. - [In Bologna : nelle Stampe de' Peri, nelle Calzolarie, all'Insegna dell'Angelo Custode. Con licenza de' Superiori, 1717]. - 1 stampa : acqf. ; 368 x 528 mm. ((Tit. del cat. - Per le indicaz. di resp. e di pubbl. cfr. l'opuscolo con la relazione della festa. - Per gli stemmi cfr. Archivio di Stato di Bologna, a cura di Plessi G., Le Insignia degli anziani del Comune dal 1530 al 1796, Roma, 1954, pp. 223-224, c. 6a.
[*Festa della Porchetta, 1727 : Danze davanti a una fontana]. - [In Bologna : Nella Stamperia di Clemente Maria Sassi Successore del Benacci. Con licenza de' superiori, 1727]. - 1 stampa : acqf. ; 383 x 493 mm. ((Tit. del cat. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. dell'opuscolo con la relazione della festa. - Per gli stemmi cfr Archivio di Stato di Bologna, a cura di Plessi G., Le insignia degli anziani del Comune dal 1530 al 1796, Roma, 1974, pp. 239, c. 66a.
[*Festa della Porchetta, 1727 : Danze davanti a una fontana]. - [In Bologna : Nella Stamperia di Clemente Maria Sassi Successore del Benacci. Con licenza de' superiori, 1727]. - 1 stampa : acqf. ; 383 x 493 mm. ((Tit. del cat. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. dell'opuscolo con la relazione della festa. - Per gli stemmi cfr Archivio di Stato di Bologna, a cura di Plessi G., Le insignia degli anziani del Comune dal 1530 al 1796, Roma, 1974, pp. 239, c. 66a.
[*Festa della porchetta, 1735 : Alberi della cuccagna] / Gio. Ant. Belmondo f. - [In Bologna : Nella Stamperia di Lelio dalla Volpe. Con licenza de' Superiori, 1735]. - 1 stampa : acqf. ; 352 x 480 mm. ((Tit. del cat. - Per la d. di pubbl. cfr. front. dell'opuscolo con la relazione della festa. - Per gli stemmi cfr. Archivio di Stato di Bologna, a cura di Plessi G., Le Insignia degli anziani del Comune dal 1530 al 1796, Roma, 1954, pp. 250, c. 114a.
[*Festa della porchetta, 1751 : Arione salvato dai delfini]. - [In Bologna : Per il Sassi Successore del Benacci. Con licenza de' Superiori, 1751.]. - 1 stampa : acqf. ; 379 x 508 mm. ((Titolo del catalogatore. - Per la d. di pubbl. cfr. opuscolo con la relazione della festa. - Per le indicaz. di resp. e gli stemmi cfr. Archivio di Stato di Bologna, a cura di Plessi G., Le Insignia degli anziani del Comune dal 1530 al 1796, Roma, 1954, pp. 269-270, cc. 63b-64a.
[La *Natività] / Agostini Caracci In. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqf. ; 364 x 240 mm. ((Per il tit. e le altre ind. di responsabilità cfr. esempl. in altro stato in TIB, 43, 1982, p. 218, n. 3. In calce alla parte fig., ded. dell'A. al senatore Filippo Calderini "All'Ill.mo Sig:r Sig: Pron. Col.mo Il Sig: Sen.re Co: Filippo Calderini Al merito di VS. Ill.ma ardisco offrire i pnti delineamenti se bene da me rozzamente rappresentati su questo foglio mediante le stampe. Degni dunque la somma gentilezza di VS. Ill.ma gradire questa mia devotissima oblatione, mentre con essa hò gloria di ratificarvi. Umiliss.mo e Devotiss.mo Ser.re" e, stemma della famiglia Calderini.