Niccolò, Albergati - Ritratti
Soggettario Immagini
Soggetto di 15 risorse
Vedi anche Albergati, Niccolò
Vedi anche Niccolò, Albergati <beato ; vescovo ; cardinale ; 1375-1443> - Immagini devozionali - Sec. XVIII
Dal catalogo
[*Apparizione della Madonna di S. Luca al beato Niccolò Albergati. - In Bologna : nella Stamperia di Gaspare de' Franceschi alla Colomba. Con licenza de' Superiori, 1770-1783]. - 1 stampa : acqf. ; 319 x 223 mm. ((Tit. ms. in calce all'immagine. - Per pubbl. cfr. Gottarelli, 1976, tav. XXXIII ed esempl. integri con testo a stampa. - Le misure sono quelle della matrice con l'immagine che funge da front. del foglio ripiegato. Rialzi a bul. - In alto stemmi della Confraternita di Santa Maria della Morte e Zambeccari.
*B. Nicolavs Albergat.s Card. Qvater Sedis Apostolicae Legat.s Bon. Episcopvs A.D. MCCCCXVII. : Quem genuit Claustro Nicolaum proxima Reno Carthusia, hunc meruit, leta videre Patrem. / I.S. . - [Italia? : s.n., 16..]. - 1 stampa : bul. ; 245 x 169 mm. ((Tit. tratto dalla cornice ottagonale. Compl. del tit. in calce alla parte figurata a cui segue la ded.: "Rx:do Adm: P.ri D. Danieli Granchio Carthusiae Bononiae Priori, et Provinciae Tusciae Visitatori Vigilantissimo. I.S.". L'indicazione di responsabilità è tratta dalla firma della ded. - In basso a ds. la data "9 May".
*B. Nicolò Albergati Uesc. di Bologna impetra la liberazio della Città dalla Peste l'Anno 1438 / D. M. Fratta in. ; G. Benedetti f. - [In Bologna : per Lelio dalla Volpe Impressore dell'Instituto delle Scienze. Con licenza de' Superiori], 1758. - 1 stampa : acqf. ; 291 x 197 mm. ((Per pubbl. cfr. esempl. integro con il testo a stampa. - Le misure sono quelle della matrice con l'immagine che funge da front. del foglio ripiegato. - In alto stemmi della Confraternita di Santa Maria della Morte e Zagnoni.