Genio - Allegorie
Soggettario Immagini
Soggetto di 12 risorse
Dal catalogo
*Clementi XIII Rezonico P.M. Fratris Filii : Abvndivs. Avreli. F. Rezzonicvs. Senator. Vrbis Monumentvm. Patrvi. Sanctissimi. Svo. Et. Concordissimorvm. Fratrvm. Nomine. In. Basilica. Vaticana. Anno. M.DCC.LXXXXII. Dicatvm. Artifivi. Manv. In. Aere. Effigendvm. Expressisqve. Inde. Exempli. Vvlgandvm. C. / Antonius Canova inven et faciebat ; Stephanus Tofanelli delin. ; Raph. Morghen Sculp. Romae. - [Roma : s.n., dopo il 1792]. - 1 stampa : acqf. ; 752 x 479 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa sul sarcofago; compl. del tit. da inscrizione in calce alla parte figurata. - Il luogo di pubbl. è quello di probabile esec.; la d. di pubbl. è posteriore all'erezione del monumento funebre. - Noti esemplari avanti lettera, cfr. Palmerini, 1824, p. 141, n. 158.
Il *genio benefico della libertà che scioglie le catene all'Italia. - [Italia : s.n., 1860?]. - 1 stampa : acqf. ; 253 x 174 mm. ((Dedica alla "prode e valorosa gioventù d'Italia".
Il *genio delle Grazie e del Bello corona Canova : a Possagno Patria di Canova / A. Zandomeneghi inv. e scul. ; Marco Comierato inc. - [Venezia : s.n., 1820-1869]. - 1 stampa : acquaforte ; 340x260 mm. ((I dati di pubbl. sono desunti dall'attività dell'inc. - Rialzi a bulino.
*Genio : Laborem Ocio, Ocium Laborie Variat / I.M. Mitellus 1691. - [Bologna : s.n., 1691]. - 1 stampa : acqf. ; 313 x 447 mm. ((Il tit. è l'iscrizione sul piedistallo; per tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 369, n. 404. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; la data di pubbl. è la data di esec. - Sulla tav. sono presenti altre iscrizioni.
[Un *Genio (l'elemento acqua). - Parma : nel regal palazzo co'tipi bodoniani, 1800]. - 1 stampa : vernice molle ; 449 x 305 mm. ((Per il tit, cfr. Mussini, 1995, p. 112, n. 64. Altro tit. tratto dal testo introduttivo, p. XXI. - Indicazioni di pubbl. tratte dall'opera "Pitture di Antonio Allegri detto il Correggio esistenti in Parma nel monistero di San Paolo", di cui la prova è illustrazione. - Stampa a inchiostro sanguigna.
*I'piango Lui, che co' suoi tipi un giorno Me fea leggiadro e di più luce adorno / Palmino Pigozzi dis. ; Fr. Rosaspina inc. - [Parma : Stamperia Ducale, 1816]. - 1 stampa : acqf. ; 242 x 140 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte fig. Per il tit. "Il Genio delle tipografia piange la morte del Bodoni", cfr. Davoli on-line, n. inv. 12801. - Per le ind. di pubbl. cfr. l'esempl. utilizzato quale antip. di: Vita del cavaliere Giambattista Bodoni tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni, Parma, 1816. Tomo II.
*Mà se la gente dice: quel vecchiazzo Guardate, chi col piè fà caminare... / G. M. Mitelli. F. - [Bologna : s.n., 1680-1700]. - 1 stampa : acqf. ; 271 x 193 mm. ((Il tit. è l'iscrizione posta in calce al foglio entro riquadratura. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 307, n. 275. - Per il probabile periodo di pubbl. cfr. Varignana, I, 1978, p. 306, n. 274. - In alto a ds. inc. "2".