Ozio - Allegorie
Soggettario Immagini
Soggetto di 24 risorse
Dal catalogo
*Ben tardo esce 'l Poltron fuor della casa, E à l'acqua Vita corre, et al Tabacco, vuol d'ogn'ampolla... / GM. Mitelli. In. et f. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 195 mm. ((Il tit. è l'iscrizione posta in calce al foglio entro riquadratura. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 304, n. 269. - Per la d. di pubbl., che è quella di inc., cfr la tav. della serie dal tit. "L'huomo infingardo hà d'ogni vizio 'l peso...". - In alto al centro inc. "2".
*Ecco il fin del Poltron; Povero, e vile A' mendicar l'altrui pietà si piega... / GM. Mitelli. In. et f. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 195 mm. ((Il tit. è l'iscrizione posta in calce al foglio entro riquadratura. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 305, n. 273. - Per la d. di pubbl., che è quella di inc., cfr la tav. della serie dal tit. "L'huomo infingardo hà d'ogni vizio 'l peso...". - In alto al centro inc. "6".
L'*huomo infingardo hà d'ogni vizio 'l peso... / GM. Mitelli. In. et f. 1683. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 195 mm. ((Il tit. è l'iscrizione posta in calce al foglio entro riquadratura. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 305, n. 272. - La d. di pubbl. è quella di inc. - In alto al centro inc. "5".
*O' questo si, che dei Poltroni hà il Trono. Sì fa portar per sua pigrizia... / GM. Mitelli. In. et f. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 195 mm. ((Il tit. è l'iscrizione posta in calce al foglio entro riquadratura. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 305, n. 271. - Per la d. di pubbl., che è quella di inc., cfr la tav. della serie dal tit. "L'huomo infingardo hà d'ogni vizio 'l peso...". - In alto al centro inc. "4".
L'*Onorata Vita Del Poltrone, Agli Studiosi Del Ozio Dedicata, Et Al Merito Di : Mira qui del Poltron la prima azione... / GM. Mitelli. In. et f. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 195 mm. ((Il tit. è l'iscrizione posta in alto entro un cartiglio; il compl. del tit. è l'iscrizione posta in calce al foglio entro riquadratura. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 303, n. 268. - Per la d. di pubbl., che è quella di inc., cfr la tav. della serie dal tit. "L'huomo infingardo hà d'ogni vizio 'l peso...". - In alto al centro inc. "1".
L'*onorato Poltron, postosi à mensa, Senz'ordine servar, senza creanza / GM. Mitelli. In. et f. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 195 mm. ((Il tit. è l'iscrizione posta in calce al foglio entro riquadratura. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 304, n. 270. - Per la d. di pubbl., che è quella di inc., cfr la tav. della serie dal tit. "L'huomo infingardo hà d'ogni vizio 'l peso...". - In alto al centro inc. "3".
*Otio ; Pouerta / PTesta deline. - [Roma : s.n., 1677-1730]. - 1 stampa : acqf. ; 118 x 168 mm. ((Tit. tratti dalle iscrizioni in calce alla parte fig. Per il tit. "L'Ozio e la Povertà", l'A. attr. (Francesco Collignon) e l'arco cronologico di pubbl. (comprese le varie ipotesi circa la ricostruzione delle successive edizioni), cfr. Speciale, 1977, pp. 10-11 e p. 27, n. 21. Dalla detta incerta ricostruzione si può solo stabilire una data post quem di pubblicazione (1677), che può estendersi fino al 1730, anno entro il quale è possibile circoscrivere l'edizione di Vincenzo Billy. Lo stato descritto, il II, privo di sottoscrizioni editoriali, impedisce di determinare con certezza l'edizione, comunque non posteriore al XVIII sec., prima della vendita dei rami alla Calcografia Nazionale da parte di Luigi Fabri e alla conseguente tiratura da parte dello stesso. - Noto lo schizzo in controparte da cui è tratta la prova facsimilare, inserito nel Trattatto di Pittura di Pietro Testa, conservato a Dusseldorf, cfr. Speciale cit.