Creature fantastiche - Putti
Soggettario Immagini
Soggetto di 275 risorse
Dal catalogo
[*Allegoria della Primavera]. - Esecuzione 1710-1715 ca. - 1 disegno : sanguigna, inchiostro bruno a penna e acquarello marrone ; foglio 145 x 205 mm. ((Per l'A., il tit., la data di probabile esec., cfr. Cirillo, Godi, 1991, p. 40, n. 56. - Probabile disegno per il quadro di proprietà di Monsignor Preame a Verona riprodotto in incisione da Zancon, cfr. Dillon, Marinelli, Marini, 1985, pp. 166-167, n. 333.
*All'Ill.mo e Rev.mo Sig. Sig. e Pron Col.mo il Sig. Co Carlo Malvasia Can.co Della Metropolitana Di Bologna / Lorenzo Pasinelli inv. ; Humil e Denot.mo Servitore Gio Giuseppe dal Sole. - [Bologna : s.n., 1678-1693]. - 1 stampa : acqf. ; 441 x 594 mm. ((Per altro tit. cfr. Le Blanc, III, 1888, p. 550, n. 4. - Data compresa tra la pubbl. de la "Felsina pittrice" e la morte del Malvasia. - Stemma Malvasia inc. al centro della dedica. Esemplare scontornato.
*Amor Disarmato : Quamvis aspicias manantia lumina flectu, Decipiare cave... : Mosch. Epign. / David Gen. Inv. fec. - Venezia : Appo T. Viero, [1776]. - 1 stampa : acqf. ; 230 x 310 mm. (Soggetti Diversi Tratti Dalla Storia...) ((Tit., compl. del tit., A. (Giovanni David) e ind. di pubbl. tratti dalle iscrizioni in calce alla parte fig. - Per la data di pubbl., cfr. tav. che funge da front. della serie e Schleier, Grasso, 2003, p. 142, n. I24. - Stato non repertoriato da Schleier, Grasso cit., con l'aggiunta della sottoscrizione dell'ed. Teodoro Viero.
[*Amorino che suona il triangolo. - In Bologna : Nella stamperia di Lelio dalla Volpe Impressore dell'Instituto delle Scienze Con licenza de' Superiori, 1768]. - 1 stampa : acqf. ; 38 x 86 mm. ((Tit. del cat. - Per le indicazioni di pubbl., cfr. edizione di 6 carte in numeri romani dell'opera "Al nobil uomo il Sig. Marchese Giuseppe Zagnoni in occasione d'aver egli fatto rappresentare con somma magnificenza ... nel carnevale del 1768 il dramma in musica intitolato l'Ezio", di cui la prova è uno dei finalini.
L'*Amour heureux : d'Apres le Tableau de Paul Veronese, qui est dans le Cabinet de Monseigneur le Duc d'Orleans. : Peint sur toile, haut de 5. pieds 10. pouces, large de 5. pieds 10. pouces, / gravé par Louis Desplaces. - [A Paris : De L'Imprimerie Royale, 1742]. - 1 stampa : acqf. ; 357 x 333 mm. ((Tit. e complem. del tit. tratti dall'iscrizione in calce alla parte fig. Per i tit.: "L'Unione felice", "La Pace fra i coniugi", cfr. Piovene, Marini, 1968, p. 107, n. 109 A, tav. XXX. Per il tit. "L'Amore felice", cfr. De Angelis, IX, 1811, p. 137, n. V. - Indic. di ed. tratte dall'esempl. pubbl. in: Recueil d'estampes d'après les plus beaux tableaux et d'après les plus beaux desseins qui sont en France dans le Cabinet du Roy, dans celuy de monseigneur le Duc d'Orleans, & dans d'autres cabinets. Divisè suivant les differentes écoles; avec un abbregé de la Vie des Peintres, et une description historique de chaque tableau. Tome second. Contenant la svite de l'école romaine, et l'école venitienne, A Paris, De L'Imprimerie Royale, 1742, tav. Noto uno stato avanti lettera, cfr. IFF (sec. XVIII), VII, 1951, p. 95, n. 83. - Acqf. con rialzi a bul. - Il dipinto tradotto dall'inc. è conservato a Londra (National Gallery), cfr. Piovene, Marini, cit.
*B. Nicolavs Albergat.s Card. Qvater Sedis Apostolicae Legat.s Bon. Episcopvs A.D. MCCCCXVII. : Quem genuit Claustro Nicolaum proxima Reno Carthusia, hunc meruit, leta videre Patrem. / I.S. . - [Italia? : s.n., 16..]. - 1 stampa : bul. ; 245 x 169 mm. ((Tit. tratto dalla cornice ottagonale. Compl. del tit. in calce alla parte figurata a cui segue la ded.: "Rx:do Adm: P.ri D. Danieli Granchio Carthusiae Bononiae Priori, et Provinciae Tusciae Visitatori Vigilantissimo. I.S.". L'indicazione di responsabilità è tratta dalla firma della ded. - In basso a ds. la data "9 May".
[*Baccanale con satiri e di putti] / Giul. Carpioni Ven. - In Padoa : Matio Cadorin detto bolzetta For., [164.]. - 1 stampa : acqf. ; 105 x 150 mm. ((Per il tit., cfr. Bartsch Ill., 45 Commantary, p. 104, n. 19. - Per d. di pubbl., cfr. attività dello stampatore (Bellini, 1975, p. 31). - Esempl. smg.
[*Bacco circondato da amorini]. - [Roma] : Ant. Sal., [1532]. - 1 stampa : bul. ; 122 x 189 mm. ((Per il tit. e le ind. di responsabilità, cfr. Bartsch, XV, 1813, p. 199, n. 23; TIB, 29, 1982, p. 180, n. 23; Le Blanc, II, 1856, p. 80, n. 24 e Raph. Inv., 1985, p. 248, n. 8. Per altro tit. convenzionale ela d. di pubbl. cfr. Raph. Inv., op. cit., 1985