Abramo
Soggettario Immagini
Soggetto di 3 risorse
Dal catalogo
*Abramo ; Mosè / A. B. scul. in plas. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 221 x 262 mm. ((Tit. tratti dalle iscrizioni incise in calce alla parte figurata. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera: "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII, la prova figura come la seconda delle due incisioni che compongono la tavola XXIII. La stampa traduce due delle statue realizzate da Begarelli per il monastero di San Benedetto Po (Mn).
*Effigies cognitae, in Tabula, vulgo, la Disputa del SS. Sacramento, depictae, sigillatium propriis nominibus indicantur. - [Roma : Calcografia nazionale, 1778]. - 1 stampa : bul. ; 257 x 380 mm. ((Per le ind. di responsabilità, cfr. Raphael Invenit, 1895, p. 34, n.6. - Per le ind. di pubbl., cfr. Le Blanc, IV, 1890, p. 152, n. 48. - In calce è presente una legenda numerata da 1 a 22 per l'identificazione dei santi e dei personaggi biblici raffigurati.