Bibbia - Nuovo Testamento - Presentazione di Gesù al tempio
Soggettario Immagini
Soggetto di 38 risorse
Dal catalogo
*Aspicit optatum Simeon longaeuus Iesvm, Et manib puerum dum tenet illeprijs, Sic ait, alme Deus, saturata haec lumine tanto Lumina nunc placida nunc mihi morte tegant / C. Cort fe. 1568 ; Federicus Zuccharus de S. Angelo inuen. - Romae : ex Typsis Ant. D. Salamanca, [1568]. - 1 stampa : bul. ; 308 x 206 mm. ((Tit. tratto da iscrizione nel margine inferiore. Per tit. convenz. cfr. TIB, 52, 1986, p. 62. - La data di pubbl. è quella di esec. - In basso al centro inc.: "A. stat".
La *circoncisione = La circoncision / Quadro ad olio di Andrea Mantegna = Peint par Andrè Mantegna Florence ; Saverio Pistolesi del. sculp. - [Genova : Co' tipi del R. I. de' sordo-muti, 1851]. - 1 stampa : bulino ; 300 x 158 mm. ((Per indicazioni di pubblicazione, cfr. esemplare pubblicato nel vol. "Album pittorico / descritto da Erasmo Pistolesi con note ed osservazioni. - Genova : Co' tipi del R. I. de' sordomuti, 1851., 3 voll." - In alto a sinistra: V. II; a destra: T. XIX.
*Emo. ac Rmo. Car D. Andreae Ioanetto Bononiensium Archpo S.R.I. Principi : Opus a clarissimo Guido Renio delineatum, et aedibus Marchionis Ios. Guaris Calvi, nunc erease exsculptum Franciscus Rosaspina D.D.D. - [Bologna : s.n., 1781]. - 1 stampa : aqt. ; 580 x 394 mm. ((Per il tit. convenzionale cfr. inventario ms. - La d. di pubbl. è quella di inc. - Contiene in calce lo stemma della famiglia Giovannetti, cfr. Canetoli, 1791, II, n. 486.
*Mortali Similis Devs Hic, Mortali Et Ipse SiStitvr Ante Aras, Coeli Qvi Praesidet Aris. Anno M D XCIX. / Crispin de Pass inuentor. - Coloniae : Crispin de Passe excudit, 1599. - 1 stampa : bul. ; 137 x 102 mm. - (La Vita di Gesù Cristo). ((Tit. tratto dall'iscriz. che incornicia l'immagine. Per il tit. "La Presentazione nel tempio" e per l'attr. di esec. a Crispin de Passe, cfr. The Hollstein Dutch, 1956, 15, p. 135, n. 75. - Marginino.
*Opvs Horatii Samachini in Eccl.s. Iacobi Bonon. Ad Altare M. Dn. Lavrentii De Magnanis. - [Bologna? : s.n., 1579-1581]. - 1 stampa : bul. ; 416 x 290 mm. ((Tit. tratto dall'iscriz. posta sul gradino dell'altare. Per l'A. (Agostino Carracci), il tit. "Presentazione di Gesù al Tempio", il luogo e la data di pubbl., identici a quelli di probabile esec., cfr. De Grazia, 1984, p. 90, n. 31 [58] e TIB, 39 (1, Comm.), 1996, p. 38, n. 3901.020. Invenzione di Orazio Sammachini: il dipinto si trova nella chiesa di San Giacomo Maggiore a Bologna. - Per tutte le ind. storico-critiche e la bibliog. completa, cfr. Cristofori, 2005, p. 15, n. 9.
*Paolo Cagliari inventò, e dipinse : La Circoncisione del Bambino Gesù. Opera che esiste sopra le portelle dell'Organo nella Chiesa di S. Sebastiano in Venezia. / Valentino le Febre disegnò, e Scolpì all'Acqua forte ; Gottifredo Saiter Scolpì a Bulino. - Venezia : Appo Teodoro Viero, [1786]. - 1 stampa : acqf. ; 520 x 373 mm. - (Raccolta di opere scelte... ; 49). ((Tit. e compl. del tit. tratti dalle iscriz. in calce alla parte fig. Per il tit. "Presentazione al tempio", cfr. l'esempl. originale di Lefèvre (Ruggeri, 2001, p. 220, n. I.30). - La data di pubbl. è quella della serie, cfr. Apolloni, 2000, p. 344. Tarda tiratura del rame di Lefevre ritoccato e in parte reinciso da Saiter, cfr. Moschini, 1924, pp. 66-67 e Chiari Moretto Wiel, 1994, p. 96, n. 95. - Acqf. e bul. - In basso a sin. inc. "N° 49". - Noto il dipinto di Paolo Veronese di cui la prova è trad. in controparte, realizzato sulla portella d'organo della Chiesa di S. Sebastiano a Venezia (1560) e dal quale lo stesso Lefèvre ha tratto la copia pittorica oggi ad Holyroodhouse, nelle Coll. Reali Inglesi, cfr. Ruggeri cit.
*Pavlvs Caliarij. Veronensis. In. &. Pinxit. / V. lefebre del. et sculp. - Venetijs : I. Van Campen Formis, [1682]. - 1 stampa : acqf. ; 520 x 366 mm. -(Opera selectiora... ; 30). ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte fig. Per il tit. "La Presentazione al Tempio", la data di pubbl. corrispondente alla I ed. nota della serie e il n. di tav., cfr. Ruggeri, 2001, p. 220, n. I.30 e pp. 49-50. - Noto il dipinto di Paolo Veronese di cui la prova è trad. in controparte, realizzato sulla portella d'organo della Chiesa di S. Sebastiano a Venezia (1560) e dal quale lo stesso Lefèvre ha tratto la copia pittorica oggi ad Holyroodhouse, nelle Coll. Reali Inglesi, cfr. Ruggeri cit.
[*Presentazione al Tempio]. - [Italia : s.n., 1730-1799]. - 1 stampa : acquaforte ; 164 x 104 mm. ((Titolo e dati di pubblicazione attribuiti dal catalogatore. Sul verso della stampa è presente il testo tipografico "Dominica infra Oct. Natiuitatis Demini [sic]..." ad inchiostro rosso e nero.
[*Presentazione al tempio] / Horatii Marinarii formis. - [Veneto? : s.n., 1650-1699]. - 1 stampa : acquaforte ; 292 x 193 mm. ((Titolo del catalogatore. - Dati di pubblicazione desunti in parte dall'attività dell'autore.
*Presentazione al tempio = Présentation ad temple / Quadro in tavola di Bernardino Luino Milano = Peint par Bernardino Luino Milan ; Saverio Pistolesi del. Sculp. - [Genova : Co' tipi del R. I. de' sordo-muti, 1851]. - 1 stampa : bulino ; 268 x 198 mm. ((Per indicazioni di pubblicazione, cfr. esemplare pubblicato nel vol. "Album pittorico / descritto da Erasmo Pistolesi con note ed osservazioni. - Genova : Co' tipi del R. I. de' sordomuti, 1851., 3 voll." - In alto a sinistra: V. III; a destra: T. XLV.