Scene mitologiche - Meleagro ammazza il cinghiale
Soggettario Immagini
Soggetto di 5 risorse
Dal catalogo
*Piangesi Qvi Di Meleagro Il Fato. Diede Lo Stizzo Ch'Alvi Fatato. Per Vn'Atto Ch Al Giovin' Fv Vsato. Tvrbata Alla Sva Madre Pe I Fratelli. Perche La Madre Al Fuoco Rio Vorace. Ch'. Ch'Al'Amor D'Athalanta Cosi Piace. Da Gli Zii Qvelli Vccise Onde La Pace. Morti Tal Male Aggivnse Ai Dolor Felli. - [Roma] : Excvdtbat. Ant. S., 1543. - 1 stampa : bul. ; 299 x 415 mm. ((Titolo tratto dall'iscrizione incisa in calce alla parte figurata. Per l'altro titolo "Morte di Meleagro", l'A. e l'attribuzione dell'invenzione a Francesco Salviati, cfr. Il primato del disegno, 1980, p. 272, n. 726. - Il luogo di pubbl. è quello di attività dello stampatore. I stato, cfr. Robert-Dumesnil, IX, 1865, pp. 152-153, n. 32; Meyer, III, 1885, p. 236, n. 32; stato successivo al primo, cfr. Le Blanc, I, 1854, p. 218, n. 37. - Esemplare ritagliato: le misure sono quelle del foglio.
*Piangesi Qvi Di Meleagro Il Fato. Diede Lo Stizzo Ch'Alvi Fatato. Per Vn'Atto Ch Al Giovin' Fv Vsato. Tvrbata Alla Sva Madre Pe I Fratelli. Perche La Madre Al Fuoco Rio Vorace. Ch'. Ch'Al'Amor D'Athalanta Cosi Piace. Da Gli Zii Qvelli Vccise Onde La Pace. Morti Tal Male Aggivnse Ai Dolor Felli. - [Roma] : Excvdtbat. Ant. S., [1543]. - 1 stampa : bul. ; 297 x 419 mm. ((Titolo tratto dall'iscrizione incisa in calce alla parte figurata. Per l'altro titolo "Morte di Meleagro", l'A. e l'attribuzione dell'invenzione a Francesco Salviati, cfr. Il primato del disegno, 1980, p. 272, n. 726. - Il luogo di pubbl. è quello di attività dello stampatore. Stato non repertoriato, privo della data di pubbl. a fianco della sottoscrizione del Salamanca. - Esemplare ritagliato: le misure sono quelle del foglio.