Scene mitologiche - Perseo libera Andromeda dal mostro marino
Soggettario Immagini
Soggetto di 11 risorse
Dal catalogo
*Bassorilievo in bronzo di Benvenuto Cellini, posto sulla R. Piazza nella faccia anteriore della base del Perseo, rappresentante Andromeda, in atto d'essere esposta al mostro, e liberata dallo stesso Perseo / Ranieri Allegranti del. ; Gaet. Vascellini sc. in Firenze 1781. - [In Firenze : Appo: Giuseppe Bardi Stampatore da S. M.a Maggiore], [1781]. - 1 stampa : acqf. ; 385 x 400 mm. ((Indicaz. di pubbl. tratte dalla tav. "N. 12 della serie. La data di pubbl. è quella di inc. - Rialzi a bul. - In alto a ds. inc. "N. 2".
*Non istis digna catenis : Ovid Met. 1. IV. / David. Gen. Inv. Fecit. - Venezia : Appo T. Viero, [1775]. - 1 stampa : acqf. ; 298 x 212 mm. (Serie d'incisioni dedicate a Giacomo Durazzo). ((Tit. e compl. del tit. tratti dalle iscrizioni in calce alla parte fig. Per il tit. "Perseo che libera Andromeda", cfr. Schleier, Grasso, 2003, p. 131, n. I14. - Per la data di pubbl., cfr. front. della serie. Stato non repertoriato che presenta la sottoscrizione dell'ed. Teodoro Viero.