Scene mitologiche - Ercole e Iole
Soggettario Immagini
Soggetto di 8 risorse
Dal catalogo
[Gli *altri due quadri dipinti in tela sulla soffitta della suddetta sala] / Ercole Abati dip. ; Bartolomeo Schedoni dip. ; G. G. dis. ; G. T. inc. - [Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1823] (Pubblicato in Modena : coi tipi di Geminiano Vincenzi e compagno, questo di 31 luglio 1834). - 1 stampa : acqf. ; 287 x 394 mm. ((Tit. tratto dal "Catalogo ragionato delle incisioni contenute nella presente collezione", pubblicato a pp. XXXVII-XLII del volume "Le opere di Guido Mazzoni e di Antonio Begarelli celebri plastici modenesi e le pitture eseguite nelle sale del palazzo dell'illustrissima comunita di Modena da Niccolo Abati, Bartolomeo Schedoni ed Ercole Abati disegnate ed incise rispettivamente dai signori professori Giuseppe Guizzardi, e Giulio Tomba ...", di cui la prova è illustrazione. Altri tit. del cat. - La d. di pubbl. è tratta dal frontespizio dell'opera; le indicazioni di stampa sono tratte dal colophon a p. 5, posto in calce al "Supplemento alle opere di Guido Mazzoni, Antonio Begarelli ecc...". A p. XLII del volume, indicazione relativa alle date di esecuzione della prima parte dell'opera "La presente edizione ebbe il suo principio col marzo 1823 ed il suo compimento col marzo 1827". - Nel menzionato "Catalogo ragionato..." la prova figura come tavola XXXVIII. La prova traduce due delle tele realizzate rispettivamente da Ercole Abbate e Bartolomeo Schedoni per la decorazione del soffitto della Sala del Vecchio Consiglio del Palazzo Comunale di Modena.
*Ercole e Iole, Amor sel guarda e ride: gruppo in marmo nel Cortile della Casa de' Sig.ri Conti Galli Tassi; opera attribuita dal Cinelli, nelle Bellezze di Firenze a Gio Batta Pieratti, e comunemente a Baccio Bandinelli / Anto. Fedi del. ; Ferd. Gregori Scol. - Firenze : Appresso Giuseppe Bardi, [1779]. - 1 stampa : acqf. ; 470 x 275 mm. ((Tit. tratto da iscrizione nel margine inferiore. - Per data di pubbl. cfr. DBI, 2002, 59, p. 82. - In alto a ds. inc. "N. VI".
*Ercole E Jole : Quadro Di Pietro Paolo Rubens / Girol.o Apolloni dis. ; Gius.e Morghen inc. - [Roma : G. Melchiorri, R. Gentilucci e C. Editori e Proprietari via Del Corso N. 250, 1837 (Roma : Dalla Tipografia Salviucci)]. - 1 stampa : acqf. ; 404 x 272 mm. ((Per indicaz. di pubbl. cfr. esempl. in "L'Ape Italiana delle Belle Arti : giornale dedicato ai loro cultori ed amatori. - Roma : G. Melchiorri, R. Gentilucci e C. Editori e Proprietari via Del Corso N. 250, 1837. (Roma : Dalla Tipografia Salviucci). - Anno III vol. III Tav. XXXIV". - In alto a sn. inc. "Anno III", al centro: "L'Ape Italiana", a ds. "Tav. XXXIV".
[*Ercole suono il tamburello con Iole] / Ann. Carac. Inu. ; C. Cesius del. et sculp. - [Romae : Arnoldo V. Westerhout formis Cum Priuil. S. Pontificiis, dopo il 1693]. - 1 stampa : acqf. ; 232 x 219 mm. - (Galeria nel Palazzo Farnese in Roma del Sereniss. Dvca di Parma ... / dipinta da Annibale Carracci intagliata da Carlo Cesio. - Roma : Arnold Van Westerhout formis, [dopo il 1693] ; 5). ((Per il tit., cfr. Bartsch, XXI, 1821, p. 109, n. 25 e TIB, 47, 1983, p. 57, n. 25. - Per la d. di pubbl. cfr. Bellini 1995, p. 572. Per la serie, cfr. TIB, 47, 1983, p. 52. - In basso a ds. il n. 5.