Figura allegorica - Sec. XVII
Soggettario Immagini
Soggetto di 38 risorse
Dal catalogo
*Arca vitalis seu Inqvisitiones Theologicae Morales / Jo. Georg. sculps. 1650. - [Veneto? : s.n., 1650]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 291 mm. ((Luogo di pubbl. ipotizz. in base al luogo di attiv. dell'A. La d. di pubbl. è quella di inc. - - Timbro antico ad olio della biblioteca.
[La *caduta di Simon Mago]. - [Italia : s.n., 1665]. - 1 stampa : acqf. ; 300 x 245 mm. ((Tit. del cat. Per l'A. e l'inv., cfr. Thieme, Becker, XXII, 1929, p. 310; Bellori, II, p. 108; Basan, 1767, p. 34; Gori-Gandellini, I, 1808, p. 61. - Dai repertori sopra citati si ricava anche la d. di pubbl. - Esempl. smg. - Si tratta probabilmente della serie di stampe (cfr. Nigro in La scuola dei Carracci, Modena 1995, p. 186, n. 53) che il figlio di Lanfranco, Giuseppe, commissionò a Pietro Santi Bartoli, riproducenti il progetto del pittore per gli affreschi della Loggia delle Benedizioni in San Pietro a Roma, progetto che non fu poi portato a compimento (cfr. Cart. AA.VV. 131-142). - In basso a ds. il n. 7. Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Convito Morale per gli Etici, Economici, e Politici... - In Venetia : Appresso i Gueriglij, 1639. - 1 stampa : acqf. ; 283 x 188 mm. ((In: Convito Morale per gli Etici, Economici, e Politici... / Pio Rossi Piacentino. - In Venetia : Appresso i Gueriglij, 1639. - Frontespizio. - La d. di pubbl. è espressa in numeri romani M. D. C. XXXIX. - Esempl. parzialm. controf. a sn. - In basso, dedica al Cardinal Capponi. Timbro antico ad olio della biblioteca.
[*Cristo appare agli Apostoli] / Petrvs Santes de Bartola s. - [Italia : s.n., 1665]. - 1 stampa : acqf. ; 315 x 225 mm. ((Tit. del cat. Per l'A. e l'inv., cfr. Thieme, Becker, XXII, 1929, p. 310; Bellori, II, p. 108; Basan, 1767, p. 34; Gori-Gandellini, I, 1808, p. 61. - Dai repertori sopra citati si ricava anche la d. di pubbl. - Esempl. smg. - Si tratta probabilmente della serie di stampe (cfr. Nigro in La scuola dei Carracci, Modena 1995, p. 186, n. 53) che il figlio di Lanfranco, Giuseppe, commissionò a Pietro Santi Bartoli, riproducenti il progetto del pittore per gli affreschi della Loggia delle Benedizioni in San Pietro a Roma, progetto che non fu poi portato a compimento (cfr. Cart. AA.VV. 131-142). - In alto a ds. n. 8. Timbro antico ad olio della biblioteca.
[*Crocifissione di San Pietro]. - [Italia : s.n., 1665]. - 1 stampa : acqf. ; 318 x 312 mm. ((Tit. del cat. Per l'A. e l'inv., cfr. Thieme, Becker, XXII, 1929, p. 310; Bellori, II, p. 108; Basan, 1767, p. 34; Gori-Gandellini, I, 1808, p. 61. - Dai repertori sopra citati si ricava anche la d. di pubbl. - Esempl. smg. - Si tratta probabilmente della serie di stampe (cfr. Nigro in La scuola dei Carracci, Modena 1995, p. 186, n. 53) che il figlio di Lanfranco, Giuseppe, commissionò a Pietro Santi Bartoli, riproducenti il progetto del pittore per gli affreschi della Loggia delle Benedizioni in San Pietro a Roma, progetto che non fu poi portato a compimento (cfr. Cart. AA.VV. 131-142). - In alto a ds. n. 14. Timbro antico ad olio della biblioteca.
*D. Martini Azpilcvetae Navarri I.V.D. Celeberrimi ... Opera Omnia ... Tomus Primus. - Venetiis : Apud Ioannes Gverilivm, [15..-16..]. - 1 stampa : bul. ; 200 x 143 mm. ((In: D. Martini Azpilcvetae Navarri I.V.D. Celeberrimi Sacri Apostoliciq; Ord. Canon. Reg. Reg. S. Augusto Opera Omnia ... Tomus Primus. - Venetiis : Apud Ioannem Gverilivm, [15..-16..]. - Frontespizio. - Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Delphinvs parenti simillimvs totvm in se colligit... / Hieronymus frezza Incidit. - [Roma : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : acqf. ; 345 x 216 mm. ((Per pubbl., cfr. attiv. dell'A.
[*Dio parla a Mosè tramite il roveto ardente]. - [Italia : s.n., 1665]. - 1 stampa : acqf. ; 273 x 278 mm. ((Tit. del cat. Per l'A. e l'inv., cfr. Thieme, Becker, XXII, 1929, p. 310; Bellori, II, p. 108; Basan, 1767, p. 34; Gori-Gandellini, I, 1808, p. 61. - Dai repertori sopra citati si ricava anche la d. di pubbl. - Esempl. smg. - Si tratta probabilmente della serie di stampe (cfr. Nigro in La scuola dei Carracci, Modena 1995, p. 186, n. 53) che il figlio di Lanfranco, Giuseppe, commissionò a Pietro Santi Bartoli, riproducenti il progetto del pittore per gli affreschi della Loggia delle Benedizioni in San Pietro a Roma, progetto che non fu poi portato a compimento (cfr. Cart. AA.VV. 131-142). - In alto a sn. n. 12. Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Gioco Nvovo Del Contento : Con Dve Dadi Si Givoca Tirando Prima Per La Mano [...]Punto Al Numero 43. Tirarà Tvtti Li Qvattrini. / Mitelli I. e Fec. - [Bologna : s.n., 1650-1738]. - 1 stampa : acqf. ; 318 x 454 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dall'iscrizione in alto a sinistra. Per il tit. convenzionale, cfr. Varignana, I, 1978, p. 441, n. 558. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. - Ogni figura è corredata da un numero progressivo e da iscrizioni esplicative.
[*Illvstrissimo...Petro Mariae Bvrghesio S.R.E. Card. Amplissimo.] / L.C. - [Romae : Typis Iacobi Mascardi Superiorum Permissu, 1625]. - 1 stampa : bul. ; 346 x 462 mm. ((Tit. e pubbl. tratto da testo tipografico, a cui fanno seguito la dedica a Pietro Maria Borghese e l'elencazione dei capitoli della tesi. - Il foglio è stato tagliato orizzontalmente e incollato su un manifesto nuziale datato 1841.