Algarotti, Francesco <1712-1764> - Ritratti
Soggettario Immagini
Soggetto di 12 risorse
Dal catalogo
*Altra Idea del Monumento innalzato al Conte Francesco Algarotti nel Campo Santo di Pisa : Dal dissegno posseduto dal CC.M.G. / Mauro Tesi inventò. - [In Bologna : pubblicata da Lodovico Inig Calcografo ; Nell'Istituto delle Scienze, 1787]. - 1 stampa : acqt. color. 335 x 185 mm. - ((Per indicaz. di resp. cfr. indice delle tav. contenuto nel vol. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. dell'opera. - La stampa è color grigio-verde. - E' la tav. n. 25, come si evince dall'indice. In basso a destra manoscritto a inchiostro: "25".
*Altra Idea del Monumento innalzato al Conte Francesco Algarotti nel Campo Santo di Pisa : Dal dissegno posseduto dal CC.M.G. / Mauro Tesi inventò. - [In Bologna : pubblicata da Lodovico Inig Calcografo ; Nell'Istituto delle Scienze, 1787]. - 1 stampa : acqt. color. ; 335 x 185 mm. ((Esemplare pubblicato in "Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi estratti da diverse collezioni aggiuntavi la vita dell'autore". - Stampa tirata a inchiostro grigio-verde.
*Dal dissegno posseduto dal CC.M.G. / Mauro Tesi inventò. - [In Bologna : pubblicata da Lodovico Inig Calcografo ; Nell'Istituto delle Scienze, 1787]. - 1 stampa : mis. color. 300 x 190 mm. - ((Per altro tit. e indicaz. di resp. cfr. indice delle tav. contenuto nel vol. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. dell'opera. - Le tecniche utilizzate sono l'acquaforte e l'acquatinta. - La stampa è color ocra. - E' la tav. n. 24, come si evince dall'indice. In basso a destra manoscritto a inchiostro: "24".
*Dal dissegno posseduto dal CC.M.G. / Mauro Tesi inventò. - [In Bologna : pubblicata da Lodovico Inig Calcografo ; Nell'Istituto delle Scienze, 1787]. - 1 stampa : acqt. color. 300 x 190 mm. ((Per altro tit., indicaz. di resp. e di pubbl. cfr. altro stato pubbl. in "Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi estratti da diverse collezioni aggiuntavi la vita dell'autore". - Acquaforte e cquatinta. - Esempl. stampato a inchiostro grigio.
Il *disegno è posseduto dal Sig.r. Giacomo Biancani Tazzi / Mauro Tesi In. ; Il CCMG Scul. - [In Bologna : pubblicata da Lodovico Inig Calcografo ; Nell'Istituto delle Scienze, 1787]. - 1 stampa : mis. color. 220 x 155 mm. - ((Per altro tit. e altre indicaz. di resp. cfr. indice delle tav. contenuto nel vol. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. dell'opera. - Le tecniche utilizzate sono l'acquaforte e l'acquatinta. - La stampa è color grigio-bruno. - E' la tav. n. 22, come si evince dall'indice. In basso a destra manoscritto a inchiostro: "22".
Il *disegno è posseduto dal Sig.r. Giacomo Biancani Tazzi / Mauro Tesi In. ; Il CCMG Scul. - [In Bologna : pubblicata da Lodovico Inig Calcografo ; Nell'Istituto delle Scienze, 1787]. - 1 stampa : acqt. color. 220 x 155 mm. ((Per altre indicaz. di resp. e di pubbl. cfr. altro esempl. pubbl. in "Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi estratti da diverse collezioni aggiuntavi la vita dell'autore". - Acquaforte e acquatinta. - Prova stampata a inchiostro grigio-bruno.
*Idea del Monumento inalzato al Conte Francesco Algarotti nel Campo Santo di Pisa : Dal dissegno posseduto dal CC.M.G. / Mauro Tesi inventò. - [In Bologna : pubblicata da Lodovico Inig Calcografo ; Nell'Istituto delle Scienze, 1787]. - 1 stampa : mis. color. 300 x 192 mm. - ((Per indicaz. di resp. cfr. indice delle tav. contenuto nel vol. - Per indicaz. di pubbl. cfr. front. dell'opera. - Le tecniche utilizzate sono l'acquaforte e l'acquatinta. - La stampa è color grigio-bruno. - E' la tav. n. 23, come si evince dall'indice. In basso a destra manoscritto a inchiostro: "23". - All'interno della parte figurata la scritta: "Algarotto Ovidii Aemvlo Newtoni Descipvlo Fridericvs Magnvs".
*Idea del Monumento inalzato al Conte Francesco Algarotti nel Campo Santo di Pisa : Dal dissegno posseduto dal CC.M.G. / Mauro Tesi inventò. - [In Bologna : pubblicata da Lodovico Inig Calcografo ; Nell'Istituto delle Scienze, 1787]. - 1 stampa : mis. color. 300 x 192 mm. ((Per altre indicaz. di resp. e di pubbl. cfr. altro esempl. pubbl. in "Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi estratti da diverse collezioni aggiuntavi la vita dell'autore". - Acquaforte e acquatinta. - Prova stampata a inchiostro grigio-bruno. - All'interno della parte figurata la scritta: "Algarotto Ovidii Aemvlo Newtoni Descipvlo Fridericvs Magnvs".