Animali - Mammiferi - Elefanti
Soggettario Immagini
Soggetto di 25 risorse
Dal catalogo
*A Sua Altezza Reale il Ser.mo Principe Alberto... / Maturino inv. e del. ; SMulinari incis. 1783. - [Firenze : s.n., 1783]. - 1 stampa : acqt. ; 345 x 493 mm. ((Per inv. cfr. "Maestri del cuore" n.106: è probabile che Maturino fosse solo il del. in quanto si tratta di un affresco nella Galleria di Francesco I a Fontainbleau, intitolato l'"Elefante trionfale", autore Rosso Fiorentino, cfr. P. Barocchi, "Il Rosso Fiorentino", tav. 104. Per del. cfr. Bénézit, VI, p.6. - Acqt. con preparazione all'acqf.
[*Caccia all'elefante]. - [Olanda : Iustus Sadeler excudit, 16..]. - 1 stampa : bul. ; 100 x 134 mm. ((Per il tit., cfr. Bartsch, XVII, 1818, p. 166, n. 1110 e Bartsch Ill., 37, 1984, p. 12, n. 1110. In controp. rispetto all'originale. - Per la pubbl., cfr. Cart. AA. VV. VIII n. 82. - Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Carro Trionfale della Vene Confrat:à della Visitazione di N.S. detta di S. Agostino di Reggio... / Carlo Draghi Inve. ; GM. Mitelli F. - [In Reggio : Per Prospero Vedrotti Con licenza dè Superiori, 1675]. - 1 stampa : acqf. ; 321 x 651 mm. ((Il tit. è l'iscrizione posta in alto entro cartiglio; per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 246, n. 124. - Per le indicaz. di pubbl. cfr. bibl. ed esempl. in: Maria Vergine Coronata... - In Reggio : Per Prospero Vedrotti, 1675. - Tav.
*E : Quei, ch'ha le voglie à degna gloria intente, D'esser vulgar... / G M. Mitelli I e F. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 274 x 191 mm. - (Alfabeto in sogno... ; Tav.) ((Il compl. del tit. è parte della terzina presente in basso al centro. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 297, n. 249. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; per la d. di pubbl. cfr. la tav. della serie che funge da front. - Tav. n.n.
*Elefante ed Abitanti della Guinea : pag. 439. - [In Venezia : presso Giambattista Albrizzi, 1765]. - 1 stampa : acqf. ; 129 x 183 mm. ((Per indicaz. di pubbl. cfr. esempl. in: "Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale politico morale ... scritto in inglese dal Signor Salmon ... - In Venezia : presso Giambattista Albrizzi, 1765. Vol. XXV. Tav. p. 439.
*Francobolli simbolici. - [Londra ; Anversa : Compagnia Liebig, 1914-1920]. - 6 figurine : cromolitografia ; 71 x 111 mm. ((Al recto, sul lato sn. delle fig., iscrizioni tipografiche "Vero Estratto di carne Liebig"; in calce "Riproduzione vietata" e "Veggasi a tergo". - La Compagnia Liebig, con sedi a Londra e Anversa, era ed. delle proprie fig. Per le d. cfr. Sanguinetti, 2004, p. 216. Ed. italiana, cfr. Sanguinetti, 2004, p. XIII. - Al verso, nome del prodotto pubblicizzato, firma trasversale di Liebig, informazioni e avvertenze sull'estratto di carne. - Nel museo sono conservati due altri esemplari delle fig. c ed e. In FLI 31053 al recto, è incollato il medesimo francobollo rappresentato al recto. FLI 31054 presenta al verso l'iscrizione in inchiostro blu "Per Quietanza".
*Leopoldus comes a daun invictus MDCCLX : non redeo nisi victor : e vulnere vires. - [Italia : s.n., 1760]. - 1 stampa : acquaforte ; 238 x 158 mm.
*Medaglia con elefante guerriero / Renato Brozzi. - Esecuzione 1935. - 1 medaglia : bronzo ; diam. 7,5 cm. ((Lungo il margine del Dritto è inciso il motto dannunziano “SVIS VIRIBVS POLLENS” e la sigla dell'artista "R.B."; lungo il margine del Rovescio sono incisi la data e il nome del dedicatario: "MCMXXXV GABRIEL NVNCIVS".
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. Stato successivo a quello con le indicazione di gioco originali: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "T.I." anzichè "P.I.", in quello con l'oca "T.I." al posto di "P.I.", e in quello con il pavone "T.4." al posto di "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un motto. Alcune caselle sono corredate anche da una sigla.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. - Stato successivo a quello con le indicazioni di gioco originali: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "T.I." anzichè "P.I.", in quello con l'oca "T.I." al posto di "P.I.", e in quello con il pavone "T.4." al posto di "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un motto e alcune di esse sono corredate anche da una sigla.