Prudenza - Allegorie
Soggettario Immagini
Soggetto di 47 risorse
Dal catalogo
*Conversi Svnt Dies Nobis Votorvm Nostrorvm In Lacrymas : S. Amb... / Maurus Tesi Inventor delineavit. ; Joannes Fabbri sculpsit. - [Bologna : Lelio Dalla Volpe, 1766]. - 1 stampa : acqf. ; 379 x 251 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa sul basamento della statua, in basso al centro. Altro tit. del cat. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dall'opera "De Funere Francisci Romanorum Electi Imperatoris..." di cui la prova è antiporta.
*Conversi Svnt Dies Nobis Votorvm Nostrorvm In Lacrymas : S. Amb... / Maurus Tesi Inventor delineavit. ; Joannes Fabbri sculpsit. - [Bologna : Lelio Dalla Volpe, 1766]. - 1 stampa : acquaforte. ; 364 x 197 mm. ((Titolo tratto dall'iscrizione incisa sul basamento della statua, in basso al centro. Altro tit. del cat. - Le indicazioni di pubbl. sono tratte dall'opera "De Funere Francisci Romanorum Electi Imperatoris..." di cui la prova è antiporta.
*Fabrica di Girolamo Salaroli in Bologna. - [Bologna? : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : bul. ; 204 x 144 mm. ((Tit. in alto entro un nastro. - Sotto il tit. marchio di fabbrica affiancato dallo stemma della famiglia Salaroli e dallo stemma della città di Bologna. Esempl. smg.
*Fabrica di Girolamo Savaroli in Bologna. - [Bologna? : s.n., 16..-17..]. - 1 stampa : bul. ; 206 x 149 mm. ((Tit. in alto entro un nastro. - Sotto il tit. marchio di fabbrica, stemma della famiglia Salaroli e stemma della città di Bologna. Esempl. smg.
[*Facciata del palazzo del Senato. - Bologna : s.n., 1598-1691]. - 1 stampa : acqf. ; 213 x 150 mm. ((Per il tit., cfr. TIB, 40 (Comm. Part 1), 1987, p.298, n.4005.007. Altro tit. del cat. - La tav., priva di testo tipografico al verso, potrebbe essere stata tratta dalla prima edizione della "Descrizione degli apparati...", edita da Vittorio Benacci nel 1598, o più verosimilmente dai "Dissegni degl'apparati fatti in Bologna per la venuta di N. S. Papa Clemente VIII...", editi in epoca più tarda da Gioseffo Longhi. - Esemplare ritagliato: le misure sono quelle del foglio.
[*Facciata del palazzo del Senato. - Bologna : Giuseppe Longhi, 1635-1691]. - 1 stampa : acqf. ; 218 x 153 mm. ((Per il tit., cfr. TIB, 40 (Comm. Part 1), 1987, p.298, n.4005.007. Altro tit. del cat. - La d. di pubbl. è compresa nell'arco cronologico di attività di Giuseppe Longhi, editore dei "Dissegni degl'apparati fatti in Bologna per la venuta di N. S. Papa Clemente VIII...", di cui la prova è una delle tavole. - L'incisione era stata precedentemente utilizzata quale illustrazione delle due edizioni della "Descrittione de gli apparati fatti in Bologna per la venuta di N. S. Papa Clemente VIII...", edite da Vittorio Benacci rispettivamente nel 1598 e nel 1599.
*Impara d'huomo come deui oprare col spechio in man di consideratione e far ch'l'opre tu[e] sien con ragione che all'hora poi uedrai che elle son rare. - [Venezia? : s.n., 1622]. - 1 stampa : bul. ; 150 x 101 mm. ((In: Le Sacre Virtù Cardinalle e Teologice Consecrate alli Mag:ri Sig.ri Dominico e Simeone et Martino Fantini Patroni Mer.mi. - [Venezia? : s.n., 1622]. - Tavola. - Per l'A. e l'inv., cfr. Bartsch, III, 1803, p. 97 n. 121. Esempl. in controparte. - Per d. di pubbl., cfr. Cart. AA. VV. VIII n. 97. - In basso a ds. il n. 5. Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Monumento al Generale della Repubblica Nicola Orsini : nel Tempio di S.Giovanni e Paulo / Angelo Soavi dis ; Dante Biave inc. - [Venezia : s.n., 1823-1831]. - 1 stampa : acqf. ; 420 x 297 mm. - (Collezione dei più pregevoli monumenti...Venezia ; tav.) ((Per il luogo e la d. di pubbl. cfr. Mazzocca, Arti e politica..., Verona, 1989, p. 40 in bibl. - In calce scale di misuraz. in metri e in piedi veneti.
[*Particolare della volta del Salone di Palazzo Barberini : L'officina di Vulcano : Allegoria della Pace. - Roma? : s.n., dopo il 1642]. - 1 stampa : acqf. ; 287 x 651 mm. - (Affreschi della volta del salone di Palazzo Barberini alle Quattro Fontane). ((Per il tit., relativo agli affreschi di Pietro da Cortona nella volta del Salone di Palazzo Barberini, che la prova traduce in parte, cfr. Briganti, 1982, pp. 196-203, n. 45. Inv. di Pietro Berrettini. Probabile copia in controparte dell'esempl. inc. da Blomaert per l'ed. "Aedes Barberinae..." del 1642. La prova potrebbe altresì essere stata condotta a partire dalla copia fedele dell'inc. del Bloemaert, edita da Giovanni Giacomo De Rossi nel 1677. - La tav. è parte di una serie, non repertoriata, di cui si ignora la consistenza.
*Per mostrare con l'arte mia, da che altramente non posso, qual sia il mio profondo ossequio verso il Santissimo Regnante Pontefice Benedetto IIII, all'inspiegabil merito suo quest'Arco trionfale consacro... / Giuseppe Antonio Landi Bolognese inventò et incise. - [Bologna : s.n., 17..]. - 1 stampa : acqf. ; 392 x 272 mm. ((Per il tit. convenzionale cfr. Gaeta Bertelà, 1974, n. 366. All'interno della parte figurata, entro targhe, tre iscrizioni latine.