Animali - Mammiferi - Orso
Soggettario Immagini
Soggetto di 19 risorse
Dal catalogo
[*Giunone indica a Diana Callisto in forma di orso] / Ann. Car. ; C. Cesi f. - [Romae] : AWesterhout formis, [dopo il 1693]. - 1 stampa : acqf. ; 96 x 156 mm. - (Galeria nel Palazzo Farnese in Roma del Sereniss. Dvca di Parma ... / dipinta da Annibale Carracci intagliata da Carlo Cesio. - Roma : Arnold Van Westerhout formis, [dopo il 1693] ; 9). ((Per il tit., cfr. Bartsch, XXI, 1821, p. 112, n. 49 e TIB, 47, 1983, p. 79, n. 49. - Per la d. di pubbl. cfr. Bellini 1995, p. 572. Per la serie, cfr. TIB, 47, 1983, p. 52. - In basso al centro il n. 9. In alto a sn. "Tab. XXVIII".
[*Grande caccia al lupo, all'orso, al cinghiale] / Antonio Tempest inuentor. - [Olanda?] : Iustus Sadeler Excudit, [16..]. - 1 stampa : bul. ; 207 x 271 mm. ((Per il tit., cfr. Ferrara, 1976, n. 1225. - Il luogo di pubbl. è ipotizz. in base al luogo di attiv. dell'ed. - Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Iracondo : Io non voglio sentir scuse, ò ragioni; Sol dal cappriccio mi son persuaso... / GM. Mitelli F. - [Bologna : s.n., 1675]. - 1 stampa : acqf. ; 275 x 198 mm. - (Le Ventiquattr'hore dell'humana felicità ; 4) ((Il tit. e il compl. sono parte della quartina posta in basso a sn. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; per la d. di pubbl. cfr. tav. della serie che funge da front. - In alto a ds. inc. "4".
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. Stato successivo a quello con le indicazione di gioco originali: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "T.I." anzichè "P.I.", in quello con l'oca "T.I." al posto di "P.I.", e in quello con il pavone "T.4." al posto di "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un motto. Alcune caselle sono corredate anche da una sigla.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. - Stato successivo a quello con le indicazioni di gioco originali: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "T.I." anzichè "P.I.", in quello con l'oca "T.I." al posto di "P.I.", e in quello con il pavone "T.4." al posto di "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un motto e alcune di esse sono corredate anche da una sigla.
Il *Nvovo Gioco De Li Animali : Di Tvtti Son Signore : Si Gioca Con Tre Dadi [...] E Qvei Che Dovranno Pagare Li Aggivngerano Svl Gioco / G.M. I. F. - [Bologna : s.n., 1650-1718]. - 1 stampa : acqf. ; 299 x 406 mm. ((Tit. e comp. del tit. tratti dalle iscrizioni incise nel riquadro centrale. - Il luogo e la d. di pubbl. sono quelle di attività dell'A. Stato precedente la modifica delle indicazioni di gioco: nel riquadro con il cane è incisa la sigla "P.I.", in quello con l'oca "P.I.", e in quello con il pavone "P.4", ancora parzialmente leggibile. - Al centro sono riportate le regole del gioco. Ogni casella presenta l'effige di un animale cui è dedicato un moto e alcune di esse sono corredate anche da una sigla.
*O : E l'O per i Pittori un mal negotio Et è cagion, che mai non han denari... / G M. Mitelli I e F. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 274 x 193 mm. - (Alfabeto in sogno... ; Tav.) ((Il compl. del tit. è parte della terzina presente in basso al centro. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 300, n. 258. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; per la d. di pubbl. cfr. la tav. della serie che funge da front. - Tav. n.n.
[*Opis. Satvrni. Conivnx. Materqve. Deorvm. - Roma : Antonio Salamanca, 1526-1548]. - 1 stampa : bul. ; 188 x 106 mm. - (Le divinità della favola ; 2). ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce all'esemplare integro. Per il tit. "Opi", cfr. TIB, 28, (Comm.), 1985, p. 118, n. 2802.025 S2. - La tiratura stanca della prova suggerisce l'identificazione con l'esemplare di secondo stato della suite di Caraglio, ristampata da Antonio Salamanca, cfr. TIB, 28, (Comm.), 1985, pp. 116-118, n. 2802.024-.043 S.2. La d. di pubbl. è compresa in un intervallo che va dall'anno di esecuzione della serie del Caraglio a quello di fine attività del Salamanca. - Esemplare ritagliato, mutilo del margine inferiore: le misure sono quelle del foglio.
*Opis. Satvrni. Conivnx. Materqve. Deorvm. - [Roma : Francesco Villamena, 1590-1624]. - 1 stampa : bul. ; 213 x 111 mm. - (Le divinità della favola ; 2). ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte figurata. Per il tit. "Opi", cfr. TIB, 28, (Comm.), 1985, p. 118, n. 2802.025 S3. - L'esemplare corrisponde alla prova di III stato, ritoccata e stampata da Francesco Villamena; l'arco cronologico di pubbl. coincide con quello dell'attività di stampatore del Villamena, cfr. TIB, cit. - La prova reca il numero "2" inciso in basso a destra.
[*Orso che avanza verso sinistra] / Tiziano ; F. Rosaspina scol. - [In Bologna : Dato in luce da Lodovico Inig e Comp., 1787-1788]. - 1 stampa : acqf. ; 240 x 325 mm. - (Saggio di Disegni della Rinomata Raccolta presso il Sig. Ab. Don Carlo Bianconi ; Tav. XII). ((Per il tit., cfr. Gaeta Bertelà, 1974, n. 818. - Le indicazioni di pubbl. sono relative alla serie, cfr. Davoli, 2000, IV, p. 382. - In alto a sinistra "XII".