Animali - Mammiferi - Delfino
Soggettario Immagini
Soggetto di 12 risorse
Dal catalogo
*D : Del D. non può far il Pittor mai senza, Se noi vogliam... / G M. Mitelli I e F. - [Bologna : s.n., 1683]. - 1 stampa : acqf. ; 273 x 192 mm. - (Alfabeto in sogno... ; Tav.) ((Il compl. del tit. è parte della terzina presente in basso al centro. Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 296, n. 248. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; per la d. di pubbl. cfr. la tav. della serie che funge da front. - Tav. n.n.
*Delphinus Brocchi / O. Nannini dis.o dal vero e in pietra. - [Bologna] : Lit. G. Wenk., [1866-1892]. - 1 stampa : litografia ; 317 x 452 mm. ((In alto: "Mem. Ser. 2. Tom. 3." e "Cappellini - Delfini fossili del Bolognese Tav.2" facente riferimento al testo: Giovanni Cappellini, Delfini fossili del Bolognese, Bologna, Gamberini e Parmeggiani, 1864. - Luogo e date dell'attività dello stampatore.
<<*Evoluzione e biodiversità. La straordinaria varietà degli esseri viventi, Modena, Museo della Figurina, 7 maggio-18 luglio 2010 : selezione di materiali esposti alla mostra>> 8: Evoluzioni e adattamento all'ambiente : Il mimetismo, la simbiosi e … altre storie.
[*Polifemo e Galatea] / Ann. Caracci Inu. ; C. Cesius del. et sculp.. - Romae : Arnoldo Van Westerhout formis Cum Priuil. S. Pontificiis, [dopo il 1693]. - 1 stampa : acqf. ; 344 x 256 mm. - (Galeria nel Palazzo Farnese in Roma del Sereniss. Dvca di Parma ... / dipinta da Annibale Carracci intagliata da Carlo Cesio. - Roma : Arnold Van Westerhout formis, [dopo il 1693] ; 7) ((Per il tit., cfr. Bartsch, XXI, 1821, p. 109, n. 27 e TIB, 47, 1983, p. 59, n. 27. - Per la d. di pubbl. cfr. Bellini 1995, p. 572. Per la serie, cfr. TIB, 47, 1983, p. 52. - In basso a ds. il n. 7.
<<*Sfere invisibili. All'interno degli habitat animali, Modena, Museo della Figurina, 16 settembre 2011-19 febbraio 2012 : selezione di materiali esposti alla mostra>> 6: Sensi bestiali. Habitat sensoriali ; Gli extrasensi. Mondi di campi magnetici ombre di calore e lampi elettrici ; I supersensi. Mondi molecolari. Vedere altri mondi. Vibrazioni e immagini sonore.
*Tabulam hanc a Silvestro Ravennati sculptam Anno 1519. denuo / Benedictus Eredi incidit. - Ravennas : [s.n.], 1771. - 1 stampa : bul. ; 180 x 363 mm. ((Foglio 271x436 mm.
*Vasi panatenaici / Pralon lith. - [Roma : Instituto di Corrispondenza Archeologica, 1878] (Paris : Lith. Lemercier et C.ie). - 1 stampa : lit. color. ; foglio 591 x 446 mm. ((Tit. tratto da iscrizione in calce alla parte figurata. - Le indicazioni di pubbl. sono relative alla pubblicazione della prova quale tavola del decimo fascicolo dei "Monumenti", allegati agli "Annali dell'Istituto di Corrispondenza Archeologica", come attestano le iscrizioni in alto a sinistra "Mon. dell'Instit. 1878" e in alto a destra "Vol. X. Tav. XLVIII.i". - All'interno della parte figurata iscrizione a caratteri greci "Ton Atheneth[e]n Athlon".