Scrittura e lettura - Rebus - Sec. XVII
Soggettario Immagini
Soggetto di 14 risorse
Dal catalogo
*1. Ventaglio per le mosche. ; 2. Sei morta per amor pazza reina. ; 3. O che gran donne pazze. ; 4. Io non trovo fortuna in questo mondo. ; 5. Fortuna e cieca e pazza. ; 6. Chi a' danari a' fortuna in questo mondo. ; 7. Sol' per voi ho' il cor' in fiamma. ; 8. Porta negli ochi l'arco e i stral' d'amore. ; 9. E gran virtù il saper star in pace. / G. M. Mitelli I. e F. 1693. - [Bologna : s.n., 1693]. - 1 stampa : acqf. ; 247x165 mm. ((Tit. tratto dalla legenda in calce al foglio. - Per il tit. convenzionale cfr. Varignana I, 1978, p. 382, n. 432. - La data di pubbl. è quella di inc.
*1. Vent'Aglio Per Le Mosche. ; 2. Sei Morta Per Amor Pazza Reina. ; 3. O Che Gran Donne Pazze. ; 4. Io Non Trovo Fortuna In Questo Mondo. ; 5. Fortuna E Cieca E Pazza. ; 6. Chi A' Danari A' Fortuna In Questo Mondo. ; 7. Sol' Per Voi Ho' Il Cor' In Fiamma. ; 8. Porta Negl'Occhi L'Arco E I Stral' D'Amore. ; 9. E Gran Virtù Il Saper Star In Pace. / G.M. Mitelli I. E F. 1693. - [Bologna : s.n., 1693]. - 1 stampa : acqf. ; 245 x 166 mm. ((Tit. tratto dalla legenda in calce al foglio; per il tit. convenzionale cfr. Varignana I, 1978, p. 382, n. 432. - Per il luogog di pubbl. cfr. attività dell'A.; la d. di pubbl. è quella di inc. - La tav. raffigura nove rebus contrassegnati da numeri arabi che rimandano alla leggenda posta in calce al foglio.
*1. Ventarola nova per pasar al temp. 2. Sol Iddio, sol un alma, sol una morte... / Il Mitalio 1693. - [Bologna : s.n., 1693]. - 1 stampa : acqf. ; 247 x166 mm. ((La d. di pubbl. è quella di inc.
*1. Ventarola Nova Per Pasar Al Temp. ; 2. Sol Iddio, Sol Un Alma, Sol Una Morte. ; 3. Sol A Dio Il Cor Si Dona. ; 4. Amo Dio Vera Speranza. ; 5. Ove La Pace E Dio. ; 6. Chi Alla Virtu Alla Fortuna In Pugno. ; 7. La Carita E La Vera, E Star In Pace. ; 8. Fa Carita Che Mai Pove Verai. ; 9. La Morte Al Mondo E Fine. / Il Mitalio. 1693. - [Bologna : s.n., 1693]. - 1 stampa :acqf. ; 243 x 166 mm. ((Tit. tratto dalla leggenda in calce al foglio; per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I, 1978, p. 382, n. 431. - La d. di pubbl. è quella di inc. - La tav. raffigura nove rebus contrassegnati da numeri arabi che rimandano alla leggenda posta in calce al foglio.
[*Fortuna e dormi Ogni uno balla a cui Fortuna suona Chi ha la Fortuna ogni tantin di chiave, basti Ogni uno sa navicar quando fa sol e vento Migliore è un'oncia di Fortuna che due libbre di sapere Più Fortuna che seno [!]] / S.D.B. - [Firenze : s.n., 1639]. - 1 stampa : acqf. ; 280 x 202 mm. ((Per il tit., cfr. Jombert, 1772, n. 70. - Per tit. convenz., l. e d. di inc., cfr. Forlani Tempesti, 1973, p. 39, n. 22. - L'immagine è un rebus. ([*Ventagli])
Il [*mondo] E' [per] Lo Piv [gabbia] Di [Matti] / Giuseppe M.a Mitelli Inv. Dissegnò, Et Int. In Bologna 1684. - [Bologna : s.n., 1684]. - 1 stampa : acqf. ; 491 x 354 mm. ((Per il tit. convenzionale cfr. Varignana, I 1978, p. 349, n. 355. - La data di pubbl. è la data di esec. - In basso due quartine.
[*Ove è Amore è fedeltà Amor solicito è segreto Dove è Amore è gelosia Amore è cieco e vede di lontano Amore passa il guanto e l'acqua li stivali Amore Amore tu sei la mia rovina] / S.D.B. - [Firenze : s.n., 1639]. - 1 stampa : acqf. ; 286 x 204 mm. ((Per il tit., cfr. Jombert, 1772, n. 70. - Per tit. convenz., l. e d. di inc., cfr. Forlani Tempesti, 1973, p. 38, n. 21. - L'immagine è un rebus. ([*Ventagli])
[*Sol] E' [per] Qvesto Il [mondo] In [armi] e in [fuoco] / 1692 Mitelli I F. - [Bologna : s.n., 1692]. - 1 stampa : acqf. ; 157 x 210 mm. ((Il tit. è sotto forma di rebus; per il tit. convenzionale cfr. Varignana,I, 1978, p. 326, n. 312. - Per il luogo di pubbl. cfr. attività dell'A.; la d. di pubbl. è quella di esec.