Bibbia - Nuovo Testamento - Nozze di Cana
Soggettario Immagini
Soggetto di 8 risorse
Dal catalogo
[*Nozze di Cana. - Verona? : s.n., 16..]. - 1 stampa (3 fogli) : xil. ; 288 x 1138 mm. ((Per il tit. e tutte le ind., cfr. Zani, 2, VI, 1821, p. 160.
[*Nozze di Cana e altri soggetti sacri] / M D V Inve. - [Italia] : Saedler excudit, [15..-16..]. - 1 stampa : bul. ; 201 x 268 mm. ((Tit. del cat. - Non è possibile stabilire a quale membro della bottega gestita dai Sadeler è da attr. l'ed. di qs. stampa. - Esempl. smg. e controf. - Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Nozze di Cana in Galilea / D. Marini dis. da Luca Longhi ; I. Sarti dir. ; S. Martelli inc. nello Studio Perfetti. - [Ravenna : Seminario arcivescovile, 1853]. - 1 stampa : bulino ; 308x479 mm. ((Stampa tratta da "Luca Longhi illustrato dal conte Alessandro Cappi", Ravenna, Seminario arcivescovile, 1853 con 7 tavole sciolte f.t.
*Nuptiae factae sunt in Cana Galilaeae, et erat ibi Jesus cum Maria matre sua, et deficiente vino jussit Jesus impleri hydrias aqua, quae in vinum conversa est. : S. Joh. Cap. II. : Ex Tabula Venetiis in Sacello Eclesiae S. Mariae Salutis / Jac. Tintoretto pinxit ; Joh. Volpato Sculp. Romae 1772. - [Roma : Gavin Hamilton, 1773]. - 1 stampa : bul. ; 310 x 361 mm. - (Schola Italica Picturae... ; Tav. 24). ((Tit. tratto dall'iscrizione in calce alla parte figurata. Per il tit. "Nozze di Cana", cfr. Marini, 1988, pp. 119-120, n. 170. - Le indicaz. di pubbl. sono tratte dal front. della serie. II Stato, cfr. Marini, cit.; Chiari Moretto Wiel, 1994, pp. 96-98, n. 94. - Bulino e acquaforte. - Esempl. ritagliato, le misure sono quelle del foglio. - Il rame è conservato presso la Calcografia Nazionale (Roma), cfr. Petrucci, 1953, p. 129, n. 1400.T.XXII. Nell'angolo superiore sinistro è stato manoscritto a matita il numero "3". La prova traduce, con alcune modifiche, il dipinto eseguito da Tintoretto nel 1561 per il refettorio del convento veneziano dei Crociferi, da cui passò alla sede attuale della chiesa di S. Maria della Salute, cfr. Marini, cit.; Chiari Moretto Wiel, cit.