Animali - Mammiferi - Leone
Soggettario Immagini
Soggetto di 82 risorse
Dal catalogo
*Africa / Thodor. B. inventor ; Ioan. Sadler fecit - [Anversa] : Ioan. Sadler ... et excud., [1581]. - 1 stampa : bul. ; 186 x 233 mm. ((Per inv., cfr. Cart. AA. VV. III n. 45. - Per pubbl. e serie, cfr. Cart. AA. VV. III n. 70. - In calce descrizione dell'Africa in lingua latina: "Africa, Altera orbis pars, inter Asiam, ...".
[*Allegoria di Bologna] / Lud. Matthioli ex Clementinis f. 1723. - [In Bologna : Nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1723]. - 1 stampa : acqf. ; 158 x 108 mm. ((Titolo del catalogatore. - Per le indicazioni di pubblicazione, cfr. l'esemplare in: Seguito del Teatro italiano... Prima Parte. Martelli Pier Jacopo. - In Bologna : Nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1723. - 2 v. (pp.[14]. 586, [8]; [12], 449, XXVI, [6]) : ill. ; 8°.
[*Caccia al leone]. - [Olanda : Iustus Sadeler excudit, 16..]. - 1 stampa : bul. ; 99 x 135 mm. ((Per il tit., cfr. Ferrara, 1976, n. 1034; Bartsch, XVII, 1818, p. 164, n. 1043 e Bartsch Ill., 36, 1983, p. 287, n. 1043. In controp. rispetto all'originale. - Per la pubbl., cfr Cart. AA. VV. VIII n. 82. - Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Canticvm Canticorvm : Rex Salomon : quo non alius florentior unquam ... / Martin de vos inuentor. - [Anversa] : Sadeler excudit, 1590. - 1 stampa : bul. ; 217 x 265 mm. ((Si tratta di un esempl. da serie: Cart. AA. VV. III n. 64 - 69. Inv. firma n. 65 (M. de vos); 66, 67, 68 (M. de vos inuent). - Ed. firma 65, 66, 69 (Sadeler excud.); 67; ed. non firma la n. 68 e 69. Per luogo di pubbl., cfr. Cart. AA. VV. III n. 42 e 53. Timbro antico ad olio della biblioteca.
*Carolvs VI. Rom. Imp. et Tertius Hisp. et Ind. Rex. Multiplicabitur Imperium ejus... et super Regnum ejus sedebit. Isaiae 9. ; Dilata locum tentorii tui Ad dexteram enim et ad laevam penetrabis Isa. 54. / F. Stampart pinx: ; Bernigeroth sc. Lips. - [Lipsia : s.n., 1711-1714]. - 1 stampa : bul. ; 338 x 220 mm. ((Tit. tratti dalle iscriz. all'interno della parte fig. - Il luogo di probabile pubbl. è lo stesso d'esec. La data di probabile pubbl. copre un arco cronologico che va dal 1711, anno d'elezione di Carlo VI d'Asburgo ad imperatore del Sacro Romano Impero, al 1714, data di conclusione della guerra di successione spagnola e della sua definitiva rinuncia al titolo di re di Spagna, come invece risulta ancora indicato nell'iscrizione sottostante il ritratto.
*Clementi XIII Rezonico P.M. Fratris Filii : Abvndivs. Avreli. F. Rezzonicvs. Senator. Vrbis Monumentvm. Patrvi. Sanctissimi. Svo. Et. Concordissimorvm. Fratrvm. Nomine. In. Basilica. Vaticana. Anno. M.DCC.LXXXXII. Dicatvm. Artifivi. Manv. In. Aere. Effigendvm. Expressisqve. Inde. Exempli. Vvlgandvm. C. / Antonius Canova inven et faciebat ; Stephanus Tofanelli delin. ; Raph. Morghen Sculp. Romae. - [Roma : s.n., dopo il 1792]. - 1 stampa : acqf. ; 752 x 479 mm. ((Tit. tratto dall'iscrizione incisa sul sarcofago; compl. del tit. da inscrizione in calce alla parte figurata. - Il luogo di pubbl. è quello di probabile esec.; la d. di pubbl. è posteriore all'erezione del monumento funebre. - Noti esemplari avanti lettera, cfr. Palmerini, 1824, p. 141, n. 158.
*Coletto ; Voltata nel fondo della Bottoniera ; Bottone ; Patta della Saccoccia, e sottopatta ; Ricamo nel mezzo della vita, e nei fianchi ; Ricamo nella vita del piccolo uniforme ; Mostra del ricamo pei paramani & ; Briquet / Ciamberlani. - [Modena] : Litografia di Modena, [1814-1840]. - 1 stampa : lit. ; foglio 450 x 608 mm. ((Per il probabile periodo di pubbl. cfr. attività dello stamp.
[*Dai gruppi di Sarti per la fontana all'Esposizione ai Giardini] / AM. - [1888]. - 1 disegno : matita di grafite ; 150 x 113 mm. ((Per il titolo e la data, cfr. il primo disegno della serie (n. inv. DIS 242). La sigla dell'artista è ripetuta due volte in calce alla parte figurata. - Il foglio misura 187 x 114 mm.